• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Agricoltura
    foto di Claudia M. Monte
    Cultura
    Dino Frambati  
    24 Ottobre 2023
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    rocchetta ligure

    Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione

    La presentazione dell'ultimo "Quaderno di storia contemporanea" a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure

    ROCCHETTA LIGURE — Evento culturale di ampio livello e respiro domani, mercoledì 25 settembre, a Rocchetta Ligure, con la presentazione del 73esimo numero del “Quaderno di storia contemporanea” dell’Isral, appuntamento per le 17.00, presso il bellissimo Palazzo Spinola, sede del Comune rocchettino e anche del ricco Museo della Resistenza.

    Il dibattito verterà sull’agricoltura e dintorni in età contemporanea in rapporto con l’evoluzione più generale del territorio, interrogandosi sulle trasformazioni oggi in corso e sulle incognite rappresentate dal cambiamento climatico. Temi oggi tra i più importanti per la società civile, tutti degni di ampio dibattito e interesse, suggeriti proprio dal Quaderno, diretto dal giornalista Alberto Ballerino. Ne discuteranno eminenti studiosi e personaggi di notevole cultura come Mariano Santaniello, Cesare Panizza, Michele Fontefrancesco e Marcello Vecchio.

    Su questi temi esiste e offre spunti interessanti una saggistica ampia e doviziosa di testi autorevoli, che vanno dall’agricoltura e i suoi periodi di crisi e prospettive del settore fino alla sfida sul clima, che influenza il comparto vitivinicolo e incide non poco sul settore in generale.

    E quindi anche agricoltura sostenibile, tutela dell’ambiente rappresentata autorevolmente dalla Costituzione italiana, con uno sguardo importante alle generazioni future sono altri temi dei saggi, che prendono in esame pure l’abbandono del territorio, una piaga sociale con non poche conseguenze negative. E questi sono soltanto una parte dei mille argomenti che la natura, bellissima nella zona, indica e regala.

    SEGUI ANCHE:

    alberto ballerino cesare panizza isral marcello vecchio mariano santaniello michele fontefrancesco rocchetta ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C