Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione
foto di Claudia M. Monte
Cultura
Dino Frambati  
24 Ottobre 2023
ore
18:00 Logo Newsguard
rocchetta ligure

Agricoltura e paesaggio nel Quaderno Isral: la presentazione

La presentazione dell'ultimo "Quaderno di storia contemporanea" a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure

ROCCHETTA LIGURE — Evento culturale di ampio livello e respiro domani, mercoledì 25 settembre, a Rocchetta Ligure, con la presentazione del 73esimo numero del “Quaderno di storia contemporanea” dell’Isral, appuntamento per le 17.00, presso il bellissimo Palazzo Spinola, sede del Comune rocchettino e anche del ricco Museo della Resistenza.

Il dibattito verterà sull’agricoltura e dintorni in età contemporanea in rapporto con l’evoluzione più generale del territorio, interrogandosi sulle trasformazioni oggi in corso e sulle incognite rappresentate dal cambiamento climatico. Temi oggi tra i più importanti per la società civile, tutti degni di ampio dibattito e interesse, suggeriti proprio dal Quaderno, diretto dal giornalista Alberto Ballerino. Ne discuteranno eminenti studiosi e personaggi di notevole cultura come Mariano Santaniello, Cesare Panizza, Michele Fontefrancesco e Marcello Vecchio.

Su questi temi esiste e offre spunti interessanti una saggistica ampia e doviziosa di testi autorevoli, che vanno dall’agricoltura e i suoi periodi di crisi e prospettive del settore fino alla sfida sul clima, che influenza il comparto vitivinicolo e incide non poco sul settore in generale.

E quindi anche agricoltura sostenibile, tutela dell’ambiente rappresentata autorevolmente dalla Costituzione italiana, con uno sguardo importante alle generazioni future sono altri temi dei saggi, che prendono in esame pure l’abbandono del territorio, una piaga sociale con non poche conseguenze negative. E questi sono soltanto una parte dei mille argomenti che la natura, bellissima nella zona, indica e regala.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione