• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Antigone seppellisce Polinice, Sébastien Norblin (1825)
    Cultura
    Elio Defrani  
    26 Ottobre 2023
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    la competizione

    Novi, al liceo Amaldi il primo certamen di poesia teatrale greca

    La premiazione durante la manifestazione "Classici contro", la giornata dedicata alla cultura classica organizzata dalla scuola novese

    NOVI LIGURE — Il liceo Amaldi di Novi Ligure ospiterà la prima edizione del certamen “Lo specchio di Dioniso”, dedicato alla poesia teatrale in lingua greca. La manifestazione è organizzata con il supporto della fondazione “Rosa Pristina”. La prova avrà luogo domani e avrà come protagonisti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dei licei della provincia di Alessandria, che si cimenteranno sull’Antigone di Sofocle.

    Con un’importante novità: accanto alla tradizionale prova di traduzione, ci saranno altre due tracce di carattere letterario, filosofico e interpretativo: «Il nostro obiettivo è quello di rivitalizzare lo studio della Grecia Antica, per invitare i giovani a scoprire, con approfondimenti e ricerche, il cruciale rapporto che lega questa forma artistica, sapienziale e politica all’essere umano di oggi», spiegano il preside Michele Maranzana e la docente Lucina Alice, organizzatrice dell’evento.

    Novi, al liceo Amaldi il primo certamen di poesia teatrale greca

    "Donne che dicono di no", classici e attualità con il liceo Amaldi

    In biblioteca l'appuntamento con l'istituto superiore di Novi Ligure in occasione della giornata contro la violenza di genere

    “Classici contro”, 16 novembre

    La premiazione, che prevede un premio in denaro e il libro commemorativo dell’edizione, si terrà in occasione di “Classici contro”, la giornata dedicata alla cultura classica organizzata dalla scuola novese all’interno del progetto dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. La data è giovedì 16 novembre, presso il Museo dei Campionissimi: la cerimonia mattutina vedrà la partecipazione di Alberto Camerotto, ideatore di “Classici Contro” e docente di Letteratura greca alla “Ca’ Foscari”, e della collega Anna Beltrametti dell’Università di Pavia.

    Al centro il tema di “Eris”, la dea della discordia, che percorre la cultura occidentale fin dai suoi albori, in un’eterna sfida “contro il potere”, a partire da Achille e, appunto, Antigone. Alla sera, al teatro Giacometti, andrà in scena “I volti di Antigone”, la serata di “Classici Contro”: alle 21.00 il magistrato Riccardo Ghio interverrà sul tema “Antigone tra Nomos e Dike”, mentre alle 21.30 salirà sul palco il laboratorio teatrale “Officina Mercuzio – Roberto Guerra”, che metterà in scena proprio l’Antigone di Sofocle. L’ingresso è libero.

    SEGUI ANCHE:

    alberto camerotto anna beltrametti liceo amaldi lucina alice michele maranzana novi ligure riccardo ghio
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C