• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anche
    Società
    Edoardo Schettino  
    31 Ottobre 2023
    ore
    10:03 Logo Newsguard
    La mobilitazione

    Anche la Provincia al capezzale dell’Ovada-Alessandria

    Per riaprire la tratta chiusa nel 2012

    "Ha un valore strategico". La proposta degli utenti

    OVADA – La Provincia assumerà un ruolo di regia nella partita avviata dai sindaci della Valle Orba e dai pendolari della tratta per giungere alla riattivazione della linea Ovada – Alessandria, sospesa dal 2012.

    All’assemblea convocata l’altro pomeriggio a Predosa dalla sindaca Maura Pastorino, il presidente Enrico Bussalino ha preso un impegno chiaro: «Riattivare una linea come l’Alessandria – Ovada non ha un valore solo per le due città. Si tratta, invece, di un’operazione strategica anche per tutta l’area appenninica di Ovada, che deve essere collegata via treno con il capoluogo in modo agevole e sicuro. Se tutto il territorio si muoverà compatto, con la Provincia come capofila, sarà più facile arrivare a un risultato positivo».

    Ovada – Alessandria, i pendolari alzano la voce

    E i parlamentari?

    Dall’incontro (c’erano i sindaci, Fondazione Slala, il referente di quadrante per l’Amp Giovanni Currado e i portavoce dei pendolari) è emersa pure la possibilità, messa sul piatto dal sindaco di Castellazzo Gianfranco Ferraris, di muoversi su Roma per trovare i soldi necessari alla riattivazione nel Fondo nazionale per il trasporto pubblico. Per questo, nel giro di un mese al massimo, l’obiettivo è di convocare tutti i parlamentari locali per coinvolgerli nella «missione».

    «Ovviamente a ragion veduta – dice Paolo Lantero, sindaco di Ovada -, sottoponendo loro il progetto che l’ingegnere Angelo Marinoni ha già redatto per Slala, con la prospettiva ad esempio di un itinerario più lungo da Ovada a Casale, e che sarà affinato nelle prossime settimane. Vogliamo arrivare al risultato con le proposte, non con le proteste».

    A dare una mano sarà anche il lavoro congiunto del comitato dei pendolari di Marco Martini e del Comis di Fulvio Bellora, che al faccia a faccia di Predosa sono arrivati con una proposta relativa alla riattivazione della linea basandosi su un vecchio “disegno” di Amp: 7 coppie di treni al giorno intervallate da 7 coppie di bus per colmare i vuoti, con abbonamento integrato ferro – gomma. «Il coinvolgimento della Provincia – commenta la sindaca di Predosa Pastorino – è una svolta importante e forse cruciale, un passo concreto in questa nostra battaglia che ha soddisfatto anche i rappresentanti dei pendolari»

    SEGUI ANCHE:

    bussalino currado lantero Ovada Ovada Alessandria predosa provincia trasporti treni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C