• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Da sin: Bertolotti, Maconi, Riboldi e Capra
    Società
    Marco Bertoncini  
    31 Ottobre 2023
    ore
    17:03 Logo Newsguard
    Casale

    Dalla Festa del Vino oltre 22mila euro per la ricerca del Dairi

    Fondi, provenienti dai produttori e dalle pro loco, che finanzieranno una borsa di studio per la ricerca sulle patologie amianto-correlate

    CASALE – L’iniziativa “Il piatto e la bottiglia della ricerca“, con la quale i produttori di vino e la stragrande maggioranza delle pro loco presenti all’ultima edizione della Festa del Vino di Casale hanno accettato di devolvere parte del ricavato alla ricerca del Dairi di Casale, ha fruttato ben 22.686 euro.

    La cifra è stata resa nota poco fa in Comune a Casale. I fondi, attraverso Solidal per la Ricerca, attiveranno una borsa di studio annuale finalizzata all’approfondire le conoscenze sulle patologie ambientali, in particolare quelle relative alle malattie amianto-correlate.

    Il destinatario della borsa farà parte del team del Dairi di Casale, dove al momento operano una dozzina di persone.

    «Vincente l’idea di spogliare la festa della sua sola veste conviviale per darle un significato più profondo» il commento del vicesindaco Emanuele Capra.

    «Grazie alla comunità casalese, è stato un segnale importantissimo e straordinario – le parole di Antonio Maconi, direttore del Dairi – Mai era stata fatta un’iniziativa così significativa, che coinvolgesse l’intera comunità».

    L’obiettivo rimane l’assegnazione dell’IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) all’Ospedale di Casale Monferrato. Maconi si è detto fiducioso ma al contempo ha informato che potrebbe volerci ancora parecchio per un iter che, avviato con la formale richiesta pochi mesi fa, di solito impiega 2-3 anni per arrivare all’esito.

    «Ogni euro sarà speso sul Casalese» ha concluso il suo intervento tornando ai fondi raccolti alla Festa del Vino.

    All’evento di oggi hanno preso parte anche la dottoressa Marinella Bertolotti, referente del Dairi, che ha spiegato i compiti dell’assegnatario della borsa, e il sindaco Federico Riboldi: «Il lavoro di questi anni significa impegnarsi per le future generazioni»

    SEGUI ANCHE:

    dairi Festa del vino 2023
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C