Novi, centrodestra: «In municipio sventoli la bandiera d'Israele»
NOVI LIGURE — I consiglieri comunali del centrodestra chiedono che Novi Ligure condanni gli attacchi terroristici di Hamas ed esprima…
NOVI LIGURE — La mozione pro Israele presentata dal centrodestra, ieri sera in consiglio comunale a Novi Ligure, ha dato vita a un lungo e inconclusivo dibattito. All’inizio di ottobre, subito dopo gli attacchi terroristici di Hamas, i consiglieri di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia avevano presentato una mozione per chiedere che l’amministrazione comunale novese si schierasse con Israele, ad esempio innalzando la bandiera con la stella di David sul municipio.
La mozione – prima firmataria Maria Rosa Porta (FI) – chiedeva di «condannare risolutamente e senza alcuna riserva l’offensiva di Hamas con la presentazione di un ordine del giorno condiviso che esprima piena solidarietà al popolo d’Israele e al suo governo, unico nel Medio Oriente a essere espressione del voto democratico».
Novi, centrodestra: «In municipio sventoli la bandiera d'Israele»
NOVI LIGURE — I consiglieri comunali del centrodestra chiedono che Novi Ligure condanni gli attacchi terroristici di Hamas ed esprima…
A nome della maggioranza, Enrica Cattaneo (Pd) ha proposto di sospendere la discussione sulla mozione, di scrivere un testo condiviso e poi di riportarlo all’attenzione del consiglio in una seduta successiva. «Ci uniamo senza se e senza ma alla condanna degli attacchi terroristici di Hamas contro Israele. Oggi però la mozione del centrodestra risulta superata dagli eventi – ha detto – Israele sta portando avanti una guerra di vendetta che sta colpendo duramente il popolo palestinese. Proponiamo di elaborare un testo condiviso che condanni gli attacchi terroristici ma si esprima a favore della pace e della linea dei “due popoli e due stati” che l’Italia sostiene».
La discussione a quel punto si è ingarbugliata. Il centrodestra ha rifiutato l’ipotesi della sospensiva, che però la presidente del consiglio Teresa Mantero – in punta di regolamento – intendeva mettere in votazione. Comprensibilmente forti le proteste di Oscar Poletto (FI): «Se le cose stanno così, per non discutere di argomenti scomodi alla maggioranza basterà proporre un rinvio ad altra seduta e poi votarlo, visto che noi come opposizione non abbiamo i numeri per impedirlo».
Il consiglio comunale di ieri sera
Dopo un lungo scambio di accuse in cui hanno preso la parola quasi tutti i consiglieri comunali, la richiesta di sospensiva è stata ritirata dalla stessa Cattaneo, e la discussione sulla mozione è entrata nel merito.
Il consiglio si è trascinato per quattro ore, affrontando di fatto solo due dei 21 punti all’ordine del giorno. Al termine la votazione sulla mozione del centrodestra, che è stata respinta nonostante i tentativi di mediazione di Paolo Coscia (M5s) e Alessandro Reale (20xNovi). Nella prossima assemblea cittadina, già convocata per martedì 7 novembre, la maggioranza di centrosinistra presenterà una propria mozione sulla questione israelopalestinese.
Novi, seduta fiume per il consiglio comunale: 21 punti in agenda
NOVI LIGURE — Ben 21 punti in discussione al prossimo consiglio comunale di Novi Ligure, in programma lunedì 30 ottobre…