• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia
    Elio Defrani  
    9 Novembre 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Ex Ilva: oggi l’incontro a Palazzo Chigi, poi l’addio di Bernabè

    Due settimane cruciali per Acciaierie d'Italia. E lunedì a Novi Ligure ci sarà il consiglio comunale aperto voluto dal sindaco Rocchino Muliere

    ROMA — Oggi i sindacati dei metalmeccanici tornano a Roma, convocati a Palazzo Chigi per affrontare la vertenza dell’ex Ilva. Lunedì 13 novembre a Novi Ligure ci sarà invece il consiglio comunale aperto, voluto dal sindaco Rocchino Muliere. Due giorni dopo, il 15 novembre, ci sarà una nuova riunione del consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia, mentre il 23 novembre si terrà l’assemblea in cui Franco Bernabè dovrebbe rassegnare le sue dimissioni da presidente.

    Incontro a Roma

    L’ultimo incontro tra Fiom, Fim, Uilm e il Governo risale al 20 ottobre scorso, quando nella Capitale ci fu una manifestazione contestualmente allo sciopero in tutte le fabbriche dell’ex Ilva. In quella sede l’esecutivo promise un nuovo confronto entro il 7 novembre. La convocazione invece è arrivata per oggi, con un paio di giorni di ritardo rispetto alle attese e con i sindacati già pronti ad “autoconvocarsi” sotto Palazzo Chigi.

    I rappresentanti dei lavoratori chiedono che lo Stato prenda il controllo di Acciaierie d’Italia tramite la società Invitalia, emanazione del ministero dell’Economia, che già ha il 38 per cento del capitale di AdI. Inoltre vogliono chiarezza sui contenuti del memorandum segreto sottoscritto tra governo e azienda.

    Ex Ilva: oggi l’incontro a Palazzo Chigi, poi l’addio di Bernabè

    Ex Ilva, l'allarme rosso di Bernabè: «Mancano i soldi per il gas»

    ROMA — L’ex Ilva corre il «rischio imminente» di un’interruzione della fornitura di gas. Lo ha detto ieri il presidente…

    Consiglio a Novi

    Lunedì 13 novembre, alle 21.00, si terrà a Novi Ligure un consiglio comunale aperto dedicato alla crisi dello stabilimento di Acciaierie d’Italia. L’appuntamento è presso il Museo dei Campionissimi. Non è la prima volta che la massima assise cittadina si occupa della vertenza dell’ex Ilva con la forma del consiglio aperto. L’ultima volta fu a novembre del 2021, sotto l’amministrazione di Gian Paolo Cabella.

    Ex Ilva: oggi l’incontro a Palazzo Chigi, poi l’addio di Bernabè

    Acciaierie d'Italia, sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti

    NOVI LIGURE — Sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti ex Ilva. Lo hanno deciso oggi i sindacati riuniti…

    Bernabè verso le dimissioni

    Mercoledì 15 novembre ci sarà una nuova riunione del consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia, mentre il 23 novembre si terrà l’assemblea in cui Franco Bernabè dovrebbe rassegnare le sue dimissioni da presidente. Il manager ha già rimesso il suo mandato nelle mani del governo lo scorso 17 ottobre e – ascoltato dalla commissione Attività produttive della Camera – ha sottolineato una lunga serie di criticità che potrebbero portare il gruppo siderurgico a una crisi irreversibile.

    Ex Ilva: oggi l’incontro a Palazzo Chigi, poi l’addio di Bernabè

    Acciaierie d'Italia, poche risposte dall'incontro con i ministri

    ROMA — Pienamente riuscito lo sciopero negli stabilimenti dell’ex Ilva. Tanti anche i lavoratori novesi che hanno partecipato alla manifestazione…

    La lettera a Mattarella

    Intanto i tre segretari nazionali di Fim, Fiom e Uilm – Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella – hanno anche scritto una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la grande preoccupazione sulla condizione drammatica dei lavoratori dell’ex Ilva.

    I leader metalmeccanici ritengono fondamentale e urgente l’intervento del Capo dello Stato. «Questa vertenza – si legge nella lettera – è suo malgrado un simbolo dello stato critico dell’industria nel nostro Paese che vede la vita di migliaia di persone sospesa da anni tra cassa integrazione e incertezze».

    «Oggi la situazione è davvero emergenziale con la maggior parte degli impianti che sono fermi e la produzione ai minimi storici. A questo si aggiunge l’utilizzo massiccio e non giustificato della cassa integrazione e la situazione debitoria di Acciaierie d’Italia. Nonostante l’impegno profuso quotidianamente dai lavoratori nel salvaguardare gli impianti le condizioni peggiorano di giorno in giorno per la decisione della proprietà di non investire nella manutenzione ordinaria e straordinaria», hanno scritto i sindacati.

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia franco bernabé ilva invitalia michele de palma novi ligure roberto benaglia rocco palombella
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fornaro (Pd): “Ex Ilva: Urso aggiunge incertezza a una crisi già grave”
    Politica
    Il caso
    Fornaro (Pd): “Ex Ilva: Urso aggiunge incertezza a una crisi già grave”
    Il parlamentare 'dem' e i colleghi della Commissione Attività produttive all'attacco: "Il memorandum firmato dal ministro Fitto con Arcelor-Mittal esiste. Ma i contenuti?"
    di Marcello Feola 
    26 Ottobre 2023
    ore
    18:31
    ROMA - "L'audizione del ministro Urso sul futuro dell'ex Ilva non ci ha per niente tranquillizzato, ...
    Leggi di piú
    Pd: «Ex Ilva, problema gravissimo per tutto il territorio novese»Ex Ilva, l’allarme rosso di Bernabè: «Mancano i soldi per il gas»Ex Ilva, a Roma “l’assedio” dei lavoratori sotto al ministero
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, Orlando: «Non possiamo perdere la produzione di acciaio»
    Politica
    novi ligure
    Ex Ilva, Orlando: «Non possiamo perdere la produzione di acciaio»
    L'ex ministro del Lavoro: «Arcelor Mittal non investe più, rischia di spegnere un asset strategico»
    di Elio Defrani 
    19 Ottobre 2023
    ore
    09:57
    ROMA — L’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando (Pd) chiede che l’attuale titolare del ministero dell...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, l’allarme rosso di Bernabè: «Mancano i soldi per il gas»
    Economia
    acciaierie d'italia
    Ex Ilva, l’allarme rosso di Bernabè: «Mancano i soldi per il gas»
    Il presidente di Acciaierie d'Italia ascoltato alla Camera: «Il gruppo rischia di spegnersi per consunzione»
    di Elio Defrani 
    18 Ottobre 2023
    ore
    08:00
    ROMA — L’ex Ilva corre il «rischio imminente» di un’interruzione della fornitura di gas. Lo ha detto...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, i sindacati ribadiscono: «Serve un cambio al vertice»
    Economia
    la riunione
    Ex Ilva, i sindacati ribadiscono: «Serve un cambio al vertice»
    Fiom, Fim e Uilm chiedono che il controllo del gruppo industriale passi nelle mani dello Stato
    di Elio Defrani 
    16 Ottobre 2023
    ore
    15:30
    ALESSANDRIA — I gravi problemi dell’ex Ilva sono di nuovo finiti sul tavolo del prefetto di Alessand...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C