• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Italcementi,
    Economia
    Elio Defrani  
    10 Novembre 2023
    ore
    13:30 Logo Newsguard
    la fabbrica

    Italcementi, lo stabilimento di Novi ora parla tedesco

    Italcementi è entrata a far parte del gruppo Heidelberg fin dal 2016. Ora il cambio anche nel marchio

    NOVI LIGURE — Lo stabilimento Italcementi di Novi Ligure cambia nome: l’azienda infatti è entrata a far parte – in realtà già dal 2016 – del gruppo tedesco Heidelberg Cement, secondo produttore di cemento al mondo, con 3 mila siti in oltre 50 Paesi.

    Al centro di macinazione di Novi Ligure vengono prodotti in particolare i cementi sostenibili della gamma eco.build, studiati per ridurre la Co2 e dare vita a un’economia circolare per il mercato nel Nord Ovest (la fornitura più importante è stata quella per il nuovo ponte San Giorgio a Genova, che ha sostituito il Morandi).

    Italcementi alle spalle ha una storia di 160 anni. Il passaggio sotto il brand di Heidelberg «è un cambio di marcia al quale ci siamo preparati negli ultimi sette anni, che segna una tappa fondamentale nel nostro processo evolutivo come azienda e come settore verso un nuovo modo di fare industria, più sostenibile e tecnologicamente avanzato», spiega l’amministratore delegato, Roberto Callieri.

    novi-ligure-italcementi-heidelberg-materials-roberto-callieri

    Roberto Callieri

    Percorso iniziato nel 2016

    Il passaggio al nuovo brand completa un percorso iniziato nel 2016 con l’ingresso di Italcementi in Heidelberg Cement. Il gruppo lo scorso anno ha cambiato il proprio nome in Heidelberg Materials, a rappresentare la più ampia gamma innovativa di materiali e soluzioni sostenibili per il settore delle costruzioni. Heidelberg Materials ha annunciato che dimezzerà le proprie emissioni di Co2 entro il 2030 e raggiungerà l’obiettivo net-zero entro il 2050.

    Rimane chiuso invece lo stabilimento ex Cementir di Arquata Scrivia. L’azienda era stata acquisita nel 2017 da Italcementi, che poi nel 2019 l’aveva affittata alla Buzzi Unicem di Casale Monferrato. Nel 2022 la società casalese aveva però deciso di “restituire le chiavi” e da allora la fabbrica ha interrotto ogni lavorazione.

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia Buzzi Unicem cementir heidelberg cement heidelberg materials italcementi novi ligure roberto callieri
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C