Serravalle, la fiera di San Martino tra gastronomia e curiosità
Società
Elio Defrani  
10 Novembre 2023
ore
15:30 Logo Newsguard
l'appuntamento

Serravalle, la fiera di San Martino tra gastronomia e curiosità

Enogastronomia, artigianato, curiosità, cultura e tante bancarelle per la festa patronale di Serravalle Scrivia

SERRAVALLE SCRIVIA — Enogastronomia, artigianato, curiosità, cultura e tante bancarelle per la festa patronale di San Martino, la ricorrenza più cara alla comunità di Serravalle Scrivia. Domenica 12 novembre la tradizione si rinnova ancora una volta: il percorso della fiera interesserà piazza Bosio, via Brodolini, via Divano e via Gramsci. Nel cuore della città verrà allestito il mercato ambulante di merci varie oltre a stand selezionati di artigianato, prodotti enogastronomici, commercio di qualità e piccole curiosità; vetrina del sociale e del volontariato.

La gastronomia

La Proloco di Serravalle ha voluto puntare sulla convivialità con la “Polentata d’autunno”. Si potrà pranzare in piazza Bosio con polenta ai funghi, fonduta e dolce; al pomeriggio frittelle. Sempre in piazza Bosio il Gruppo Alpini preparerà vin brulè, the e cioccolata calda, mentre la Croce Rossa sarà presente con la pesca di beneficenza e con un’ambulanza aperta visitabile da bambini e adulti.

Serravalle, la fiera di San Martino tra gastronomia e curiosità

Serravalle, l'organo Serassi torna a nuova vita dopo il restauro

SERRAVALLE SCRIVIA — Sabato 11 novembre, nella tradizione del “concerto di san Martino” a Serravalle Scrivia, verrà inaugurato lo storico…

In via Divano, dalle 8 alle 19, esposizione di trattori d’epoca e di Vespe Piaggio, mentre lo stand di BikeSquare Val Borbera promuoverà il mondo delle e-bike e i percorsi del nostro territorio. In piazza Coppi troverà spazio il divertimento dei piccoli e dei ragazzi con l’immancabile luna park. E ci sarà anche l’estrazione dei biglietti vincitori del “Contest scontrini”, il concorso a premi organizzato dall’Associazione Commercianti.

Appuntamenti culturali

La Fiera di San Martino sarà occasione anche per visitare gratuitamente la sala museale dedicata a Libarna, con visite guidate dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30, a cura dell’associazione Libarna Arteventi. Le Confraternite insieme all’associazione Amici dell’Arte condurranno invece visite guidate agli oratori. Amici dell’Arte proporrà anche, in collaborazione con UniDueValli, una mostra allestita nelle vetrine di via Berthoud.

Evento da non perdere sabato 11 settembre, alle 21.00, presso la chiesa parrocchiale, il “Concerto di San Martino”, un concerto d’organo del maestro Alberto Do che inaugura lo storico organo Serassi al termine del restauro.

SEGUI ANCHE:

serravalle scrivia
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione