• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Val
    Le strette del Borbera
    Economia
    Dino Frambati  
    10 Novembre 2023
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    turismo

    Val Borbera, due eventi per promuovere la ricettività

    Le iniziative sono promosse dal Coordinamento delle Proloco e delle associazioni della valle

    ROCCHETTA LIGURE — Per chi la ama è la valle più bella del mondo; un respiro di natura, storia e cultura rare e perciò da valorizzare sempre di più. Progetti ambiziosi ma non troppo per la val Borbera che saranno discussi in due eventi, con il primo sabato 11 novembre a Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure. Titolo: “La Valle che vorrei”.

    Si inizia alle 9,30 e si chiude alle 13. Motori della mattinata i 17 gruppi di lavoro del Coordinamento delle Proloco e delle associazioni della valle, che si avvarranno di esperti quali Anna Manca, Federico Bernini, Massimiliano Monetti, rappresentanti a livello nazionale di Confcooperative.

    Aprire una struttura ricettiva

    La bellezza e l’ambiente sano, naturale e quasi incontaminato contano moltissimo ma non bastano, perché un territorio che si fa conoscere e attrae deve essere pronto a non deludere quanto a capacità di ricevere. Va in questo senso la seconda iniziativa, a Cantalupo Ligure, in programma sabato 18 novembre alle 15.30 presso la sede dell’Unione Terre Alte.

    Organizza il Coordinamento delle Proloco in collaborazione con Alexala, l’Agenzia di promozione turistica provinciale: “Come aprire e gestire una struttura ricettiva: organizzazione, qualità e marketing dell’accoglienza”. Interverranno Roberta Sartor di Alexala, e Serena Buffa, commercialista, che parlerà della parte fiscale.

    «Eventi importanti per il rilancio della val Borbera – spiega Alba Biglieri, portavoce del gruppo di lavoro – per far conoscere il territorio e convincere del valore della zona, anche i residenti. Vogliamo ragionare sul futuro della Valle; su temi turistici, ambientali. Una chiacchierata positiva e propositiva e non una lamentazione per fare formazione e informazione sull’accoglienza turistica, che è uno dei capitoli forse da migliorare in valle».

    Val Borbera, due eventi per promuovere la ricettività

    Val Borbera, scoperte le targhe interattive della Società Storica

    VAL BORBERA — Ieri a Pertuso è stata inaugurata la targa interattiva installata dalla Società Storica del Novese: inquadrando con…

    SEGUI ANCHE:

    alba biglieri cantalupo ligure rocchetta ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C