• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi:
    Cultura
    Elio Defrani  
    13 Novembre 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    le iniziative

    Novi: le aule del liceo diventano sale d’arte, ricordando Campastro

    Al liceo Amaldi di Novi Ligure consegnate le borse di studio in memoria di Giulio Campastro. Inaugurata anche una mostra

    NOVI LIGURE — Ludovico Pizzorno, Anna Maria Reale De Michele e Aline Riola sono i vincitori delle borse di studio dedicate alla memoria di Giulio Campastro, studente del liceo Doria di Novi Ligure, poi ingegnere e dirigente Erg morto nel 2018 a soli quarantasette anni durante una scalata sulle Dolomiti.

    Ludovico Pizzorno (indirizzo Scienze applicate), Anna Maria Reale De Michele e Aline Riola (indirizzo Classico) sono stati quest’anno i destinatari del riconoscimento, che premia studenti del liceo Amaldi la cui carriera scolastica eccellente nel triennio si è accompagnata al massimo punteggio nell’esame di Stato e alla scelta di studi universitari vicini al percorso di Giulio.

    Novi: le aule del liceo diventano sale d’arte, ricordando Campastro

    Pier Luigi Coda porta le sue storie su Shakespeare all'Amaldi

    NOVI LIGURE — Lo scrittore di origini valborberine Pier Luigi Coda presenterà giovedì 16 novembre i suoi lavori su Shakespeare…

    In memoria di Giulio Campastro

    La figura di Giulio Campastro, che richiamava i giovani a «essere veramente sé stessi» e a «non lasciare nessuno indietro», è stata ricordata nei numerosi interventi nel corso della consegna, fra cui hanno avuto particolare risalto le parole coraggiose della madre Giannina Bisio e i pensieri toccanti degli studenti vincitori.

    Il liceo, con la docente Lucina Alice, ha sottolineato il valore attribuito all’evento: non un semplice fare memoria di un proprio allievo speciale, ma, con pari intensità, il sostegno al progetto di futuro di altri giovani speciali, in cui, citando le parole della poetessa Paola Loreto, non si «freni l’ardore» per «uscire all’aperto e voltarsi verso l’alto».

    Novi: le aule del liceo diventano sale d’arte, ricordando Campastro

    Novi, al liceo Amaldi il primo certamen di poesia teatrale greca

    NOVI LIGURE — Il liceo Amaldi di Novi Ligure ospiterà la prima edizione del certamen “Lo specchio di Dioniso”, dedicato…

    Tra fotografia e poesia

    Come ogni anno, infine, la scuola e la famiglia Campastro hanno associato un evento culturale alla cerimonia. Quest’anno è toccato a una prima assoluta, l’inaugurazione della mostra di fotografie e poesie presso la sede di viale Saffi “Il suon di Lei”, con gli scatti poetici dell’ex alunna Giada Maccioni e i versi realizzati appositamente per il progetto da Maria Elena Tripaldi.

    novi-ligure-liceo-amaldi-mostra-fotografia-poesia-giada-maccioni-maria-elena-tripaldi

    La mostra, che inaugura la scelta di rendere la scuola anche spazio espositivo, nasce, secondo le parole dell’artista, dall’ascolto della montagna come luogo «che ci protegge e ci cura», «che vuole dirci di rallentare e accontentarci, di accettarci come esseri umani, di rispettare le stagioni della vita, le sue nuvole e le sue piogge… ad accogliere le albe e gli inverni, ad aspettare senza fretta la primavera». Una lezione di vita, in cui le fotografie dialogano con le poesie, che i ragazzi del liceo potranno incontrare ogni mattina, nei corridoi, fino alle vacanze di Natale.

    Novi: le aule del liceo diventano sale d’arte, ricordando Campastro

    Quirico e Siniscalco: all'Amaldi il giornalista e l'ex ministro

    NOVI LIGURE — Il giornalista della Stampa Domenico Quirico e l’ex ministro dell’Economia Domenico Siniscalco saranno gli ospiti della “Settimana…

    SEGUI ANCHE:

    aline riola anna maria reale de michele giada maccioni giannina bisio giulio campastro liceo amaldi lucina alice ludovico pizzorno maria elena tripaldi novi ligure paola loreto
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C