• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pasturana,
    Martina Massimino e Veronica Ramonda [foto Bertani]
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    16 Novembre 2023
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Pasturana, spettacoli e concerti per la Settimana della Cultura

    Sarà anche presentato il Portale di Comunità, una raccolta web di immagini, pubblicazioni e notizie sulla storia del paese e dei suoi abitanti

    PASTURANA — Prende il via domani a Pasturana la “Settimana della cultura”, giunta ormai alla 21esima edizione. Gli appuntamenti si svolgono presso la Sala Europa del municipio (tranne il concerto di domenica, tutti gli eventi sono a ingresso gratuito).

    Spettacolo teatrale

    Venerdì 17 novembre alle 21.00 primo appuntamento con lo spettacolo teatrale “Blasé”, prodotto da Officine Gorilla (testo e regia di Luca Zilovich, musiche di Raffaello Basiglio). “Blasé” è un monologo a più voci nel quale l’unico attore in scena, Michele Puleio, interpreta tutti i personaggi. I caratteri, portati all’esasperazione, rappresentano “tipi sociali” ben precisi che, sfiorando il ridicolo, creano un forte collegamento con la società di oggi, nella quale siamo costantemente immersi.

    pasturana-settimana-cultura-2023-michele-puleio-blase

    Michele Puleio [foto Bellati]

    Concerto di musica da camera

    Domenica 19 novembre alle 17.30 si terrà il concerto da camera del duo formato da Martina Massimino (chitarra) e Veronica Ramonda (flauto), con un programma che spazia dall’Ottocento ai giorni nostri con musiche di Diabelli, Françaix, Di Marino, Brouwer. Ingresso a offerta a partire da 3 euro, il ricavato sarà devoluto alla Lilt.

    Il portale di comunità

    Mercoledì 22 novembre alle 21.00 appuntamento con la storia del paese. Sarà infatti presentato il portale digitale di Pasturana, un sito web che che la comunità potrà aiutare ad arricchire. Il progetto nasce con lo scopo di conservare la memoria del territorio di Pasturana attraverso foto e filmati degli abitanti, ma anche materiale come opere pittoriche e pubblicazioni. Si parte con un archivio di 600 foto, che ne comprendono anche alcune dell’inizio del secolo scorso. All’interno del portale ci sarà spazio anche per le associazioni del territorio.

    Nella stessa serata verranno anche festeggiati i 150 anni della società di mutuo soccorso La Concordia, con l’intervento di Lorenzo Robbiano.

    Recital e mostra

    Venerdì 24 alle 21.00 andrà in scena lo spettacolo “Omaggio a Giorgio Gaber”, a vent’anni dalla scomparsa del grande cantautore italiano. Un recital di Davide Bertoli, che attraverso la forma classica del teatro canzone rappresenterà una piccola antologia dell’opera letteraria e musicale di Gaber e Sandro Luporini.

    Per tutta la settimana, durante gli eventi e in orario di apertura degli uffici comunali, sarà visitabile gratuitamente la mostra pittorica “Dal pennello di Lino Laguzzi”, ossia il territorio raccontato dall’artista pasturanese.

    SEGUI ANCHE:

    davide bertoli lino laguzzi lorenzo robbiano luca zilovich martina massimino michele puleio pasturana raffaello basiglio soms concordia soms pasturana veronica ramonda
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C