• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Il
    Errico Borro
    Società
    Elio Defrani  
    17 Novembre 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    in biblioteca

    “Il tempo della spada”, a Serravalle il Medioevo prende vita

    A Serravalle Scrivia c'è BiblioRole: nella giornata dedicata al gioco di ruolo si va alla scoperta del Medioevo con Errico Borro

    SERRAVALLE SCRIVIA — Secondo appuntamento alla biblioteca di Serravalle Scrivia con BiblioRole, la rassegna dedicata al gioco di ruolo ideata dall’associazione La Prima Fiamma di Novi Ligure. Domani, sabato 18 novembre a partire dalle 10.30, sarà la volta di “Il tempo della spada: un gioco tra storia, territorio e divulgazione”. Sarà un’occasione di divulgazione, apprendimento e crescita intorno al “falò” del gioco di ruolo.

    Alle 10.30 verrà presentato il gioco di ruolo storico “Il tempo della spada”, creato dai novesi Errico Borro e Ian Hathaway, con elementi di discussione sulla divulgazione della storia e la correlazione al territorio. Nel pomeriggio, dalle 14.00, i volontari della Prima Fiamma saranno a disposizione per far giocare gli intervenuti.

    La vita nel Medioevo

    «“Il tempo della spada” permette di riportare in vita il mondo del pieno Medioevo, interpretando il vostro personaggio e seguendone le gesta lungo le cronache che creerete con la vostra compagnia», spiegano gli autori. Il volume scritto da Borro e Hathaway, oltre al regolamento, contiene anche l’avventura introduttiva “Sotto la pioggia”, ambientata nel Galles del 1230: sorpresi da un violento temporale mentre sono in viaggio verso la città Caernarfon, gli avventurieri si troveranno di fronte alla notte più terrificante della loro vita.

    Errico Borro si è laureato all’università di Genova con una tesi in archeologia medievale sull’abbazia di San Pietro di Precipiano. Ha lavorato per alcuni anni come archeologo per la ditta Lo Studio di Alessandria. Per Edizioni Epoké svolge il ruolo di editor e redattore per la collana Chilometrozero. “Il tempo della spada” è il suo primo manuale per giochi di ruolo.

    serravalle-scrivia-bibliorole-gdr-gioco-ruolo-tempo-spada-errico-borro

    Una pagina de “Il tempo della spada”

    BiblioRole, il calendario

    La rassegna BilioRole continuerà con un appuntamento ogni mese. L’appuntamento di dicembre, sabato 2, sarà dedicato al gioco di ruolo Rayn, che tratta temi difficili in maniera fruibile. Alle 10.30, Dario Leccacorvi – autore del gioco insieme ad Andrea “Tupac” Mollica – presenterà il gioco esotheric fantasy, discutendo di come trattare e scrivere di tematiche complicate quale l’oscurità, l’esoterismo e conciliarle con l’elemento fantastico. Ci sarà anche un momento dedicato alla scrittura creativa, mentre il pomeriggio, come di consueto, sarà destinato al gioco.

    “Il tempo della spada”, a Serravalle il Medioevo prende vita

    Tra psicologia e fantasy, il gioco di ruolo arriva in biblioteca

    SERRAVALLE SCRIVIA — Il gioco di ruolo entra in biblioteca a Serravalle Scrivia, grazie alla collaborazione con l’associazione La Prima…

    Tre gli appuntamenti anche nel 2024. Come di consueto, la mattina dalle 10.30 sarà dedicata a una conferenza, mentre il pomeriggio dalle 14.00 sarà riservato al gioco vero e proprio.

    Sabato 13 gennaio sarà la volta di “La psicologia nei giochi di ruolo: l’importanza del Gdr nella formazione della psiche”. Relatrice la psicologa Giorgia Luiu, che collabora anche con l’associazione ludica Tabula Rasa di Acqui Terme.

    serravalle-scrivia-gioco-ruolo-gdr-bibliorole-prima-fiamma-novi-ligure-giorgia-luiu

    Giorgia Luiu

    Sabato 3 febbraio la giornata sarà incentrata sul mondo della Terra di Mezzo. “Un viaggio inaspettato” è il titolo della conferenza che avrà come protagonisti i rappresentanti dell’associazione Sentieri Tolkieniani (si occupa di divulgare le opere e il pensiero del padre del fantasy moderno, J. R. R. Tolkien, autore dei celebri “Il signore degli anelli” e “Lo Hobbit”.

    Ultimo evento in programma sabato 2 marzo con la presentazione del calendario degli eventi primaverili ed estivi, e anticipazioni sulla seconda stagione del progetto che vedrà ancora protagonista l’associazione La Prima Fiamma insieme alla biblioteca di Serravalle e allo Sportello Informagiovani.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme andrea mollica associazione la prima fiamma associazione tabula rasa biblioteca serravalle dario leccacorvi errico borro gdr gioco di ruolo giorgia luiu ian hathaway informagiovani serravalle la prima fiamma novi ligure sentieri tolkieniani serravalle scrivia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C