• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Belves”,
    Società
    Elio Defrani  
    20 Novembre 2023
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    “Belves”, un inno alla femminilità contro la violenza sulle donne

    A Novi Ligure laboratori a scuola e uno spettacolo teatrale per la Giornata mondiale contro la violenza di genere

    NOVI LIGURE — Incontri nelle scuole per parlare di violenza sulle donne: in vista dell’appuntamento del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza di genere istituita dall’Onu, a Novi Ligure l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative che culmineranno con uno spettacolo teatrale.

    Questa settimana saranno coinvolte le scuole cittadine attraverso laboratori organizzati in collaborazione con il Punto Giovani: i ragazzi raccoglieranno articoli di cronaca sul tema della violenza sulle donne per realizzare un cartellone da esporre nei vari istituti scolastici.

    novi-ligure-giornata-violenza-donne-2023-spettacolo-belves-elena-forlino

    “Belves”, inno alla femminilità

    Venerdì 24 novembre al teatro Giacometti sarà poi messo in scena “Belves – Antropologia di donne con e senza zanne”, uno spettacolo scritto e diretto da Elena Forlino (ore 20.30). Durante la serata, a ingresso gratuito, le volontarie delle “Dame di San Vincenzo” raccoglieranno fondi che verranno destinati a donne in difficoltà residenti in città. Sul palco, Francesca Bagnasco, Linda Bincoletto, Lidia Ducoli, Lia Giachero, Agnese Losurdo, Sibilla Iacopini, Maria Luisa Vaccari, Pierfranca Zuccotti e Marco Ferrari.

    «“Belves” è un inno alla femminilità antica e moderna, un urlo contro il patriarcato fatto con la gentilezza e insieme con l’audacia che il linguaggio del teatro permette di fare – spiega l’autrice Elena Forlino – Uno spettacolo a tratti ironico, a tratti drammatico. Un viaggio bizzarro, pop, un gioco di travestimenti e personaggi, dietro cui però ci siamo sempre noi. Donne. Con le nostre domande, fragilità, forze, desideri, vanità e lotte che ogni giorno portiamo sulle spalle». Lo spettacolo “Belves” sarà replicato il giorno successivo, sabato 25 novembre, al teatro Civico di Tortona.

    La Giornata mondiale

    «Anche Novi Ligure vuole sensibilizzare la cittadinanza e le scuole al tema della violenza contro le donne con una serie di iniziative a partire dalle scuole per finire il 24 novembre con uno spettacolo teatrale  – sottolinea l’assessora agli Affari sociali Rachida Hasbane – I numeri delle donne vittime sono impressionanti e non possiamo rimanere indifferenti, queste iniziative sono un momento di profonda riflessione per tutti».

    La Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’Onu nel 1999. Da allora rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave e tristemente attuale problema. La data del 25 novembre è stata scelta per ricordare il terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal, avvenuto nel 1960 a Santo Domingo.

    novi-ligure-giornata-violenza-donne-2023-spettacolo-belves-elena-forlino

    SEGUI ANCHE:

    agnese losurdo elena forlino francesca bagnasco givd23 lia giachero lidia ducoli linda bincoletto marco ferrari maria luisa vaccari novi ligure pierfranca zuccotti rachida hasbane sibilla iacopini
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C