Serravalle: spettacolo e nuove piante per il Giorno degli alberi
Immagine di repertorio
Società
Elio Defrani  
20 Novembre 2023
ore
10:00 Logo Newsguard
l'iniziativa

Serravalle: spettacolo e nuove piante per il Giorno degli alberi

I primi alberi saranno piantumati nel parco "Ragazzi della Benedicta", in centro a Serravalle Scrivia

SERRAVALLE SCRIVIA — Uno spettacolo teatrale per i ragazzi e la messa a dimora di nuove piante: sono le iniziative organizzate dal Comune di Serravalle Scrivia in vista della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra domani, martedì 21 novembre.

I primi nuovi alberi saranno piantumati nel parco comunale “Ragazzi della Benedicta”, poi si proseguirà nelle altre aree individuate nel progetto varato dall’assessore all’Ambiente Anna Maria Massone. «L’intento è quello di migliorare la qualità della vita nel nostro paese, attraverso la messa a dimora di nuove piante, rivitalizzando gli spazi urbani e rendendoli più respirabili», spiegano dall’amministrazione comunale.

Serravalle: spettacolo e nuove piante per il Giorno degli alberi

Gli studenti mettono a dimora le piante donate dai carabinieri

Al centro di formazione Cnosfap di Serravalle Scrivia, nell'ambito del progetto "Un albero per il futuro"

 

Spettacolo ispirato a Jean Giono

Domani mattina invece gli studenti dell’Istituto comprensivo “Martiri della Benedicta” assisteranno allo spettacolo teatraleSulle orme dell’uomo che piantava gli alberi” di Gianni Repetto. Lo scopo è diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza dell’assoluta necessità di salvaguardare e valorizzare l’ambiente e il patrimonio arboreo e boschivo, di ridurre le emissioni inquinanti, di prevenire il dissesto idrogeologico e di migliorare la qualità dell’aria.

«Si tratta di una rilettura teatrale dell’opera di Jean Giono integrata con storie di bosco della montagna di Marcarolo e brani di altri autori che hanno celebrato la natura come unica nostra speranza di sopravvivenza – spiega Gianni Repetto – Si spazia da Ovidio a Lawrence, da Cechov a Brecht, da Prevert a Bradbury, il tutto scandito da “pezzi” musicali classici e moderni ispirati alla natura nei suoi vari aspetti».

Lo spettacolo sarà interpretato dalla compagnia teatrale “Dentro i territori noi ci siamo tutto l’anno”, con Silvana Vigevani, Roberto Pochettini, Gianni Repetto. Musiche a cura di Paolo Murchio (chitarra), Giuseppe Repetto (clarinetto) e Niccolò Tambussa (fisarmonica e voce).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione