• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Luca
    Luca Bizzarri
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    24 Novembre 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Luca Bizzarri al Marenco racconta debolezze e tic dei nostri tempi

    Al centro di "NonHannoUnAmico" i fenomeni social e i costumi del nuovo millennio, confuso tra nostalgia e innovazione

    NOVI LIGURE — Domani, sabato 25 novembre alle 21.00, il teatro Marenco di Novi Ligure ospiterà Luca Bizzarri e il suo spettacolo “NonHannoUnAmico” ispirato all’omonimo podcast edito da Chora Media che nell’ultimo anno ha riscosso un tale successo da rendere il modo di dire «Non hanno un amico» un intercalare comune e diffusissimo.

    Al centro dello spettacolo c’è la comunicazione politica dei nostri tempi, i fenomeni social, i costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del Novecento e il desiderio di innovazione tecnologica e sociale.

    Luca Bizzarri al Marenco racconta debolezze e tic dei nostri tempi

    Novi, per la nuova stagione del Marenco Rossi, Conte e Binasco

    NOVI LIGURE — Paolo Rossi, Luca Bizzarri, Valerio Binasco, Giorgio Conte, Elisabetta Pozzi, Elena Lietti: sono alcuni dei nomi che…

    Con tutta la sagacia della sua satira, in un’ora di racconto, Bizzarri porta il pubblico a ridere di sé stesso, delle proprie debolezze, dei propri tic. Un’ora di racconto in cui è possibile riconoscersi come in uno specchio che all’inizio sembra deformante, ma che in realtà, a guardarlo bene, restituisce quell’immagine di noi che rifiutiamo di vedere.

    L’approfondimento del pomeriggio

    Sempre domani, ma alle 16.30, torna l’incontro gratuito di approfondimento sul mondo teatrale a cura del direttore artistico del Marenco Giulio Graglia per tutti coloro che vogliono indagare i testi dei grandi autori in modo più diretto, sperimentando l’arte della lettura interpretata e della recitazione.

    SEGUI ANCHE:

    giulio graglia luca bizzarri novi ligure teatro marenco
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C