• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Economia, Fotogallery
    Elio Defrani  
    24 Novembre 2023
    ore
    12:54 Logo Newsguard
    la manifestazione

    Novi, in 2mila al corteo con in testa i lavoratori dell’ex Ilva

    Circa 2 mila persone hanno preso a Novi Ligure alla manifestazione indetta da Cgil e Uil

    NOVI LIGURE — Circa 2 mila persone hanno preso parte questa mattina a Novi Ligure alla manifestazione provinciale indetta da Cgil e Uil. I due sindacati hanno proclamato per oggi uno sciopero nazionale del settore privato, per protestare contro la manovra economica che il Governo si appresta a varare. Il corteo, guidato dai lavoratori dell’ex Ilva, ha preso le mosse dallo stabilimento di strada Boscomarengo per terminare nei giardini pubblici di viale Saffi, dove si sono alternati gli interventi dei leader sindacali.

  • Muliere, Airaudo e Palombella
  • 🞬
    ❮❯

    L’affondo di Palombella

    Le conclusioni sono state affidate al segretario nazionale Uilm Rocco Palombella. «Ancora ieri l’ennesimo atto vergognoso. Arcelor Mittal non vuole mettere mano al portafoglio e dall’assemblea di Acciaierie d’Italia non è arrivata nessuna decisione – ha detto – Il Governo è l’unico che crede ancora nella multinazionale francoindiana. Il loro progetto è chiaro: chiudere gli stabilimenti dell’ex Ilva, distruggere la nostra industria siderurgica e poi prendersi il mercato italiano».

    Poi Palombella ha sciorinato i numeri della disfatta: «Nella fabbrica di Novi ci sono gravi problemi di sicurezza. La produzione è diminuita del 70 per cento, gli impianti lavorano per una settimana al mese, un terzo dei dipendenti sono in cassa integrazione. In un anno se ne sono andati in 55 dipendenti; più di un centinaio dal 2018 a oggi. Nell’indotto sono stati persi 800 posti di lavoro».

    Muliere: «Rischio di chiusura»

    Tanti applausi per Rocchino Muliere, che è stato l’unico sindaco a partecipare alla manifestazione di Roma del 20 ottobre scorso, come hanno ricordato diversi leader sindacali. «Siamo al fianco dei lavoratori nella battaglia decisiva sull’Ilva – ha detto il primo cittadino – Intendiamo difendere i posti di lavoro e l’azienda, e per dare un futuro industriale al nostro Paese».

    Il rischio, ha affermato ancora Muliere, «è che l’Ilva chiuda il 10 gennaio perché non ci sono più i soldi per pagare le bollette del gas [il Tar ha concesso ad Acciaierie d’Italia una proroga fino a quel giorno; ndr]. Ma non molleremo finché non porteremo a casa un risultato positivo».

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia cgil ex ilva ilva novi ligure uil
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Acciaierie d’Italia senza risposte. Oggi manifestazione a Novi
    Economia
    sindacato
    Acciaierie d’Italia senza risposte. Oggi manifestazione a Novi
    Nulla di fatto dall'assemblea dei soci di AdI, ieri a Milano. La riunione è stata aggiornata a martedì
    di Elio Defrani 
    24 Novembre 2023
    ore
    08:00
    NOVI LIGURE — Nulla di fatto ieri all’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia: la riunione del gru...
    Leggi di piú
    Ex Ilva, il grido d’allarme di Novi: «Invertire subito la rotta»Ex Ilva: incontro disastroso, verso un nuovo sciopero nazionaleEx Ilva: oggi l’incontro a Palazzo Chigi, poi l’addio di Bernabè
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva, il grido d’allarme di Novi: «Invertire subito la rotta»
    Politica
    consiglio comunale
    Ex Ilva, il grido d’allarme di Novi: «Invertire subito la rotta»
    In consiglio comunale a Novi Ligure la crisi del gruppo siderurgico. La richiesta unanime: «La gestione passi allo Stato»
    di Elio Defrani 
    14 Novembre 2023
    ore
    10:00
    NOVI LIGURE — Un forte grido d’allarme su Acciaierie d’Italia è stato lanciato ieri dal consiglio co...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Ex Ilva: incontro disastroso, verso un nuovo sciopero nazionale
    Economia
    novi ligure
    Ex Ilva: incontro disastroso, verso un nuovo sciopero nazionale
    Il governo ha chiesto ai sindacati di attendere l'esito dell'assemblea del 23 novembre. La replica di Fiom, Fim e Uilm: «È un film già visto»
    di Elio Defrani 
    9 Novembre 2023
    ore
    15:30
    ROMA — Non usano mezzi termini i sindacati a conclusione dell’incontro avuto oggi a Roma a proposito...
    Leggi di piú
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C