• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Il
    [foto Barbara Gramolotti]
    Cultura
    Elio Defrani  
    27 Novembre 2023
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    “Il regalo del mandrogno”, Almagioni svela i segreti della saga

    In biblioteca a Serravalle Scrivia una conferenza di Roberto Almagioni, da tempo entrato a far parte della famiglia degli autori

    SERRAVALLE SCRIVIA — “Il regalo del mandrogno”, il romanzo storico scritto da Pierluigi ed Ettore Erizzo, torna protagonista alla biblioteca di Serravalle Scrivia, grazie a una conferenza di Roberto Almagioni in programma venerdì 1° dicembre alle 21.00.

    Almagioni parlerà della saga familiare degli Erizzo, partendo dai personaggi della sua famiglia acquisita, svelando qualche retroscena, anche dando voce alle memorie (pubblicate in un libro a tiratura ridotta) di Ettore. Aprirà una finestra su vicende, a cavallo tra Ottocento e Novecento, parlando anche di avvenimenti che vanno ben al di là dei confini della nostra provincia: Padova, Genova, Torino, che in qualche modo sono teatro di eventi che con “Il regalo del mandrogno” hanno intime connessioni.

    Il racconto di Almagioni mostrerà come, dietro all’invenzione di un romanzo che racchiude la storia indiscreta di una famiglia, che sembra sia popolata di persone e fatti assolutamente immaginari, si nasconda un intersecarsi di eventi, anche dolorosi, e di persone sorprendenti, dei quali il racconto del libro neppure fa cenno, o solo vi allude. Offrirà uno scorcio privilegiato sul libro e qualche chiave di lettura altrimenti difficilmente intuibile, senza quei riferimenti di vita vissuta.

    serravalle-scrivia-regalo-mandrogno-ettore-pierluigi-erizzo-roberto-almagioni

    Roberto Almagioni

    Il regalo del mandrogno

    “Il regalo del mandrogno” è stato scritto dai fratelli Erizzo tra il 1942 e il 1945, mentre si trovavano sfollati nella casa di Montespineto (Stazzano) a causa della guerra, e pubblicato nel 1947. Il libro narra la storia di un ufficiale francese ferito durante la battaglia di Marengo, un testamento a dir poco bizzarro e due storie d’amore, ovviamente sofferte e contrastate, distanti tra loro nel tempo un centinaio d’anni, ma con un curioso elemento che le accomuna.

    SEGUI ANCHE:

    ettore erizzo montespineto pierluigi erizzo regalo del mandrogno roberto almagioni serravalle scrivia stazzano
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C