• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Il 'no alla violenza' del BNI I Campionissimi
    Società
    Mimma Caligaris  
    28 Novembre 2023
    ore
    10:22 Logo Newsguard
    L'anniversario

    I Campionissimi, tre anni e il ‘no’ alla violenza

    Il capitolo guidato da Silvia Bongiovanni domani festeggia la data di fondazione. Un bracciale arancione per gli ospiti

    NOVI – Tre anni di attività, un 2023 di successi. E un impegno, concreto, per dire  un “no” deciso alla violenza di genere.

     

    Per il Capitolo BNI I Campionissimi sono giorni importanti: sono passati, infatti, tre anni da quando un gruppo di imprenditori  e professionisti del Novese e del Tortonese ha deciso di far conoscere un modo diverso di fare affari e creare economia collaborativa. Dal primo nucleo, oggi gli iscritti sono 24 e ogni mese si registra un nuovo ingresso.

    La guida è al femminile: il testimone è passato da Eleonora Colò, consulente aziendale per investimenti in produzione di energia da fonti rinnovabili, a Silvia Bongiovanni, incaricata vendite di Herbalife Nutrition. Novese, Bongiovanni, insieme a tutto il capitolo è vicina a un traguardo importante, tre milioni di euro in affari scambiati.

    Domani, mercoledì 29, sarà festa di compleanno, ma il dono agli ospiti lo faranno i componenti e le componenti de I Campionissimi: un braccialetto arancione, realizzato a mano, e quindi pezzo unico e prezioso, che può diventare un portatovagliolo, per sottolineare la partecipazione ai 16 giorni di mobilitazione mondiale contro la violenza sulle donne, per eliminarla dalla nostra società.

     

    I costi della violenza

    Perché anche in un contesto economico, la violenza incide, purtroppo, e spesso, in maniera pesante.

    “Dai report delle Nazioni Unite emerge che la violenza subita incide per il 2 per cento sul Pil mondiale. In Italia, nel 2021, la violenza di genere  ha avuto un ‘costo’ di 39 miliardi di euro. E, invece, le donne devono essere libere di fare scelte – sottolinea la presidente Bongiovanni – nella vita privata, come nel lavoro. Spesso, invece,  a causa della violenze subite,  devono lasciare l’impiego, con costi sociali rilevanti e, soprattutto, togliendo  un contributo importante che  donne garantiscono”.

    E, invece, “l’economia ha bisogno delle capacità straordinarie di noi donne – insiste Bongiovanni – per questo dobbiamo essere, tutte e tutti, uniti, nel sensabilizzare  alla prevenzione e alla denuncia  di ogni forma di violenza”. E nell’ultimo oncontro Bongiovanni ha coinvolto tutto il gruppo di colleghi e colleghe in una foto in arancione  per dire ‘no’ e fermare la violenza sulle donne.

     

    Compleanno al Museo

    Sarà il Museo dei Campionissimi a ospitare, domani, la festa di compleanno del capitolo, con la partecipazione anche dei sindaci di Novi Rocchino Muliere e di Tortona Federico Chiodi. “Invito gli interessati anche al nostro incontro settimanale, al ristorante ‘Il Carrettino’, per respirare l’atmosfera e lo spirito che muove persone che lavorano in settori diversi a ritrovarsi all’ora del cappuccino per scambiarsi opportunità di lavoro”.

    Invito, in particolare, rivolto alle donne che hanno partita Iva. “La nostra parola d’ordine è ‘Come posso aiutarti?’. E’ la nostra filosofia”.

    SEGUI ANCHE:

    anniversario BNI I Campionissimi Capitolo federico chiodi gidv23 rocchino muliere Tre anni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C