• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Viticoltore
    Gianluigi Mignacco [foto Monica Basso]
    Cultura
    Elio Defrani  
    29 Novembre 2023
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    Il libro

    Viticoltore e ultrarunner: Mignacco presenta “Lo zucchero in frigo”

    Il volume sarà presentato a Novi Ligure. È la storia intima ma avvincente di una coppia al capolinea

    NOVI LIGURE — “Lo zucchero in frigo” è l’ultimo libro di Gianluigi Mignacco, professionista noto anche come viticoltore e ultramaratoneta. Il volume, pubblicato dalla casa editrice Puntoacapo, sarà presentato venerdì 1° dicembre alle 18, al circolo Ilva di Novi Ligure.

    Con l’autore dialogherà l’editore Mauro Ferrari. La presentazione di venerdì fa parte della rassegna “Un libro al circolo” promossa dall’associazione culturale Novinterzapagina e dal circolo Ilva.

    Viticoltore e ultrarunner: Mignacco presenta “Lo zucchero in frigo”

    Ultrarunner e viticoltore, ora Mignacco è anche scrittore

    L'imprenditore valborberino – tra i pionieri del Timorasso e delle ultra maratone – ha dato alle stampe il primo romanzo

    Chi è Gianluigi Mignacco

    Nella sua azienda agricola di Cantalupo Ligure, il 48enne genovese ma ormai stabilmente trapiantato in val Borbera produce il Timorasso, vino bianco autoctono dell’Appennino piemontese. Appassionato delle corse estreme, negli ultimi anni Gianluigi Mignacco ha partecipato ai più importanti ultra-trail italiani ed europei. Il suo romanzo d’esordio, “Il commiato”, è stato pubblicato da Puntoacapo nel 2019. Nel 2021 ha dato alle stampe, sempre per Puntoacapo, “L’equilibrio dei sassi”.

    Il romanzo

    “Lo zucchero in frigo” è in un romanzo intimo ma avvincente, che si impernia sul rapporto logorato di una coppia e sugli eventi della loro ultima vacanza insieme. Il paesaggio sardo e l’atmosfera superficialmente spensierata sono in realtà lo sfondo dei continui attriti fra i due coniugi, e di altre vicende che porteranno a un finale per nulla scontato.

    Rispetto ai due lavori precedenti, Gianluigi Mignacco adotta qui uno stile più diretto, che bene riflette il ritmo della vicenda, la rapidità dei cambi scena e i dialoghi spesso pungenti tra i protagonisti. Mignacco in questo romanzo lavora su un unico filo narrativo retto dalla tensione interna tra i due protagonisti, sulle incomprensioni e sui silenzi che hanno lentamente minato la loro relazione.

    Resta, ed è la specifica cifra letteraria di un narratore finissimo, l’interesse per le relazioni umane, la capacità di analizzare con acume la psicologia umana e di collocare una vicenda realistica sullo sfondo di un paesaggio naturale che dialoga incessantemente con i personaggi.

    Viticoltore e ultrarunner: Mignacco presenta “Lo zucchero in frigo”

    La fatica, gli avi, gli affetti e la val Borbera narrati da Mignacco

    ?L?equilibrio dei sassi? è il secondo volume che il viticoltore pubblica per Puntoacapo

    SEGUI ANCHE:

    cantalupo ligure circolo ilva gianluigi mignacco mauro ferrari novi ligure novinterzapagina puntoacapo timorasso val borbera
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C