Riforma dello sport, rinviato l’incontro con i commercialisti
Sport
Elio Defrani  
30 Novembre 2023
ore
07:00 Logo Newsguard
in biblioteca

Riforma dello sport, rinviato l’incontro con i commercialisti

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI "La nuova riforma dello sport" è il titolo del convegno che si terrà a Novi Ligure, rivolto alle società sportive dilettantistiche

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

NOVI LIGURE — “La nuova riforma dello sport” è il titolo del convegno che si terrà oggi, giovedì 30 novembre alle 18.00, presso la biblioteca di via Marconi 66 a Novi Ligure. Il convegno è rivolto a tutte le società sportive dilettantistiche. I relatori saranno i commercialisti Roberto Persi e Giusi Cenedese (specializzata in fiscalità dello sport e docente del Coni).

La riforma dello sport è stata emanata nel 2021 ma negli ultimi due anni è già stata oggetto di diversi correttivi. Le varie federazioni sportive hanno cercato di informare nel miglior modo possibile le associazioni dilettantistiche, ma ci sono ancora molti dubbi e perplessità.

Questo convegno – il secondo organizzato dal Comune di Novi – cercherà di presentare gli ultimi aggiornamenti e di fare il punto della situazione, cercando di aiutare le società sportive a operare nel modo corretto.

Riforma dello sport, rinviato l’incontro con i commercialisti

Novi: tre giorni di sport, volontariato e gastronomia

NOVI LIGURE — Una grande festa dello sport e del volontariato: per tre giorni, a Novi Ligure, le associazioni daranno…

Riforma dello sport, luci e ombre

Il 1° luglio 2023 è entrata in vigore la cosiddetta riforma dello sport frutto di un processo articolato iniziato nel 2019 con la legge delega 86/2019, proseguito con il d.lgs. 36/2021 e ancora non del tutto concluso, perché nel frattempo sono intervenute diverse norme correttive.

Tra le principali novità introdotte dalla riforma figurano la creazione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, il riconoscimento del lavoro sportivo come attività lavorativa a tutti gli effetti (con l’introduzione di nuovi diritti e tutele per gli atleti e i tecnici) e una maggiore trasparenza degli enti sportivi.

La riforma dello sport però ha suscitato reazioni contrastanti. Sono state sollevate alcune criticità, in particolare la complessità di alcune delle norme introdotte, i maggiori costi che le associazioni sportive dovranno sostenere. C’è anche il rischio che non tutti i sodalizi riescano ad adeguarsi in tempo alle nuove disposizioni di legge.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione