• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella
    Economia
    Elio Defrani  
    4 Dicembre 2023
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    acciaierie d'italia

    Ex Ilva, stop all’altoforno 2. «L’ennesima arma di ricatto»

    Iniziano oggi le operazioni di stop all'Afo-2 di Taranto. Prevista un'ulteriore diminuzione della produzione, già ai minimi. Dopodomani la riunione di Acciaierie d'Italia

    TARANTO — Iniziano oggi a Taranto le operazioni di fermata dell’altoforno 2, uno dei due ancora funzionanti nello stabilimento ex Ilva (l’Afo-1 è fermo da agosto). La ripartenza dell’impianto è fissata all’11 dicembre.

    Lo stop dell’Afo-2 determinerà un’ulteriore diminuzione della produzione di ghisa, già ai minimi storici e ben al di sotto di quanto previsto dal piano industriale di Acciaierie d’Italia. E ovviamente avrà conseguenze su tutti gli stabilimenti “a valle” di Taranto, come Genova e Novi Ligure. La fermata è stata decisa per manutenzione. Proprio uno dei punti dolenti all’ex Ilva. Come hanno denunciato i sindacati, i pezzi di ricambio mancherebbero a causa delle note difficoltà economiche in cui versa l’azienda.

    Ex Ilva, stop all’altoforno 2. «L’ennesima arma di ricatto»

    Acciaierie d'Italia, nuovo match tra Arcelor Mittal e Invitalia

    MILANO — Oggi a Milano torna a riunirsi l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia. Arcelor Mittal, socio di maggioranza con…

    Ex Ilva, verso l’assemblea

    Le sigle dei metalmeccanici però sospettano che ci sia altro sotto la fermata dell’altoforno. Loris Scarpa, coordinatore nazionale Fiom Cgil, suggerisce che «potrebbe apparire come l’ennesima arma ricattatoria nei confronti di un Governo incapace di determinare le scelte strategiche sia sul futuro della siderurgia che della transizione ecologica e sociale».

    Mercoledì 6 dicembre infatti è prevista una nuova riunione dell’assemblea dei soci (la terza). Arcelor Mittal e Invitalia devono trovare un accordo sulla ricapitalizzazione: servono subito 380 milioni per la continuità produttiva e per pagare le forniture di gas. Ma si tratta solo della punta dell’iceberg. La vera partita si gioca sui 4,6 miliardi di euro necessari per ammodernare Taranto e rilanciare il gruppo ex Ilva. Lo Stato, tramite Invitalia (che detiene il 38% di Acciaierie d’Italia) dovrebbe contribuire con 2,27 miliardi di euro, la multinazionale Arcelor Mittal (che ha il restante 62%) dovrebbe impegnarsi con 2,35 miliardi.

    Ex Ilva, stop all’altoforno 2. «L’ennesima arma di ricatto»

    Acciaierie d'Italia, altro rinvio. «Ora si rischia la chiusura»

    MILANO — «Mentre Arcelor Mittal e Invitalia giocano al monopoli il più grande gruppo siderurgico italiano rischia la chiusura». Lo…

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia adi ex ilva fiom cgil ilva loris scarpa novi ligure
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C