• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Albergo
    Il Ponte oggi
    Economia
    Elio Defrani  
    6 Dicembre 2023
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    cabella ligure

    Albergo Ponte, il locale di Cosola nel Registro Imprese Storiche

    È stato fondato nel 1832 da Luigi Negro come locanda e osteria e da allora appartiene alla medesima famiglia

    COSOLA (CABELLA LIGURE) — L’albergo Ponte di Cosola (Cabella Ligure) è stato inserito nel registro delle imprese storiche dell’Unione italiana delle Camere di Commercio. L’attività infatti è stata aperta nel 1832 e da allora è sempre appartenuta alla medesima famiglia, quella di cui oggi è esponente Michele Negruzzo.

    L’albergo ristorante Ponte, in provincia di Alessandria, è il più antico albergo ristorante. In generale, è la terza più antica attività. È preceduto solo dall’azienda agricola Cattaneo Adorno di Gabiano e dalla panetteria Zoccola di Alessandria.

    https://novionline.ilpiccolo.net/2022/05/27/negruzzo-i-nostri-punti-di-forza-natura-silenzio-e-qualita/

    Albergo Ponte, la storia

    L’attività venne avviata nel 1832 come antica locanda del postiglione quando Luigi Negro si improvvisò locandiere e in zona non vi era altro rifugio per mulattieri e boscaioli. Nel 1875 gli subentrarono il figlio Davide e i nipoti Luigi e Luigina e nel 1902 avvenne un primo rinnovo del locale.

    Due dei cinque figli di Luigi e Giovanna, Battista e Domenico, proseguirono nell’attività della famiglia che venne rilevata dal solo fratello Battista Negro. Da locanda e osteria si passò negli anni ad albergo ristorante. Nel 1969 fu la nipote Lina Negro ad assumere il ruolo di titolare, ma dopo pochi anni le subentrò la sorella Giovanna Negro, figlia di Domenico e Cecilia. Nel 1976 una forte alluvione distrusse gran parte del locale che venne rimesso a nuovo in breve periodo.

    Importanti e radicali ristrutturazioni intervennero pure tra il 1976 e il 1978 e ancora nel 1984, nel 1990-91 e nel 2000. Nel 2019 viene a mancare la storica titolare Giovanna Negro e le succedono il marito Dino Negruzzo e i figli Michele e Wilma che insieme fondano l’attuale società.

    https://novionline.ilpiccolo.net/2022/12/18/cosola-nella-casa-di-babbo-natale-si-respira-laria-delle-feste/

    albergo-ponte-cosola-registro-imprese-storiche-michele-negruzzo

    Negli anni Cinquanta

    Tanti riconoscimenti

    Battista Negro nel 1967 fu premiato dalla Camera di commercio con la medaglia d’oro alla fedeltà al lavoro e al progresso economico. Stesso riconoscimento anche per Giovanna Negro nel 2004.

    Nel 2005 l’attività entrò a far parte del Marchio di Qualità oltre a ottenere il riconoscimento di finalista come ristorante tipico regionale con il premio Ospitalità Italiana 2005 rilasciato da Isnart e Fipe. Insieme venne assegnato anche al Ponte il premio “Emilio Lancellotti – L’Arte del Buon Ricevere”.

    Numerose altre onorificenze segnano questa attività: nel 2006 nuovamente l’attestato di finalista come ristorante tipico regionale, nel 2009 la Stella d’Oro “Lunga Storia di Passione e Qualità” e l’Aquila d’Oro come Premio Fedeltà al Commercio.

    albergo-ponte-cosola-registro-imprese-storiche-michele-negruzzo

    La tremenda alluvione del 1976 a Cosola

    SEGUI ANCHE:

    albergo ponte cabella ligure cosola davide negro luigi negro michele negruzzo
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C