• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bussalino:
    Enrico Bussalino
    Politica
    Marcello Feola  
    7 Dicembre 2023
    ore
    14:27 Logo Newsguard
    Il caso

    Bussalino: “Parco eolico ‘Monte Giarolo’, progetto irricevibile”

    Il presidente della Provincia: "Il piano è improponibile dal punto di vista ambientale e in contrasto con le politiche di sviluppo territoriale"

    ALESSANDRIA – Anche il presidente della Provincia, Enrico Bussalino, interviene sul tema del nuovo parco eolico ‘Monte Giarolo’.

    “Nella serata di martedì 5 dicembre – racconta – al Municipio di San Sebastiano Curone ho partecipato a una riunione con gli amministratori dei Comuni alessandrini e pavesi. Si tratta delle realtà interessate dal progetto ‘Parco Eolico Monte Giarolo’ della società 15PiùEnergia Srl. Previsto sui crinali dei monti che dividono la Val Borbera dalle Valli Curone e Staffora, quest’ultima in provincia di Pavia”.

    Parco eolico, no secco

    “Abbiamo unanimemente ritenuto, allo stato di valutazione attuale, il piano proposto devastante per il territorio e di fatto irricevibile. Questo, dopo una disamina del disegno e degli adempimenti richiesti agli amministratori locali. Condotta dei tecnici provinciali ingegneri Biorci e Platania“.

    “Mi faccio pertanto portavoce degli amministratori locali – dice Bussalino – che desiderano sottolineare come tali progetti non possano prescindere dalla tutela e salvaguardia dell’ambiente naturale. Ciò, pur riconoscendo la necessità di una transizione energetica volta allo sfruttamento delle energie rinnovabili”.

    “Esprimiamo quindi la nostra totale opposizione alla realizzazione del progetto in questione. In quanto improponibile dal punto di vista ambientale e in contrasto con le politiche di sviluppo territoriale. Basato prevalentemente su una forma di turismo lento e sostenibile. In linea con quanto previsto dalle strategie delle Aree Interne nonché dalle iniziative di sviluppo rurale attivate sul nostro territorio. Nella riunione si è pertanto convenuto di lavorare insieme, con il coordinamento dei tecnici provinciali, a una nota di riscontro. In grado di evidenziare le problematiche emerse da inviare al Ministero entro i termini previsti”.

    SEGUI ANCHE:

    15PiùEnergia Srl ambiente bussalino enrico bussalino parco eolico parco eolico monte giarolo presidente progetto provincia
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Anche la Provincia al capezzale dell’Ovada-Alessandria
    Società
    La mobilitazione
    Anche la Provincia al capezzale dell’Ovada-Alessandria
    Per riaprire la tratta chiusa nel 2012
    di Edoardo Schettino 
    31 Ottobre 2023
    ore
    10:03
    OVADA - La Provincia assumerà un ruolo di regia nella partita avviata dai sindaci della Valle Orba e...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C