• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pasturana,
    Società
    Elio Defrani  
    9 Dicembre 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Pasturana, il presepe diffuso racconta la vita del paese

    Dopo il successo dello scorso anno, il presepe diffuso di Pasturana si ingrandisce

    PASTURANA — Nuovo fascino e antiche suggestioni nel “Presepe diffuso” di Pasturana, manifestazione religiosa e folkloristica, che quest’anno offre ai visitatori la possibilità di fare un salto nel passato.

    «Il successo riscosso durante lo scorso Natale ci hanno incoraggiato a riproporre e arricchire l’allestimento, in una operazione che favorisce un ponte tra passato e presente», spiega il presidente della Proloco, Pier Giuseppe Borgarelli. Il presepe diffuso è visitabile fino al 6 gennaio nel centro storico di Pasturana.

    I dipinti di Patrizia Borromeo

    La pittrice locale Patrizia Borromeo ha dipinto tutte le statue del presepe, alte circa un metro. Ha scelto di inserire, insieme alla Natività e accanto ai classici personaggi, alcune figure che riportano alla vita semplice di altri tempi. E ha riproposto attività locali scomparse, che richiamano alla memoria usanze, sapori magari dimenticati, per cercare di mantenerli vivi e presenti nella memoria. Ad esempio la merciaia, il calzolaio, il macellaio.

    La nostalgia e la tenerezza si incontrano nel quadro dedicato ai ragazzini che giocavano nel centro storico. «Attraverso i miei lavori sono tornata indietro nel tempo – racconta la pittrice – Ora che ho raggiunto una certa età mi circondo anche di ricordi. Ritorno spesso alla mia infanzia e con maggiore sensibilità sento quello che ho vissuto. Tutto questo mi dà un senso di sicurezza, di appartenenza ai luoghi e alle figure che li hanno popolati».

    Proprio per raccontare la realtà della vita di tutti i giorni, troviamo rappresentati anche numerosi animali, dal bue all’asinello della Natività, dalle pecore alle caprette, dalle oche al tacchino, fino ai gatti, a testimoniare la variegata dimensione della Natura.

    Pasturana, il presepe diffuso racconta la vita del paese

    Pasturana, spettacoli e concerti per la Settimana della Cultura

    PASTURANA — Prende il via domani a Pasturana la “Settimana della cultura”, giunta ormai alla 21esima edizione. Gli appuntamenti si…

    Pasturana paese aperto

    Questa iniziativa è stata proposta all’amministrazione comunale e alla Proloco da parte di un gruppetto di volontari nel 2022. «La collaborazione tra cittadini, associazioni e Comune non può che essere accolta con plauso. Miriamo a un unico obiettivo: Pasturana paese aperto, ovvero la direzione in cui l’attuale amministrazione comunale ha sempre lavorato», commenta il sindaco Massimo Subbrero.

    SEGUI ANCHE:

    massimo subbrero pasturana patrizia borromeo pier giuseppe borgarelli
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C