• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia
    Elio Defrani  
    11 Dicembre 2023
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    l'incontro

    Ex Ilva, la Regione batte un colpo: «Lavorare con Puglia e Liguria»

    Il governatore Cirio ha incontrato gli amministratori locali dei Comuni sedi di stabilimento e i sindacati

    TORINO — La Regione Piemonte batte un colpo sull’ex Ilva. Questa mattina il governatore Alberto Cirio – insieme agli assessori Elena Chiorino, Marco Protopapa e Vittoria Poggio – ha incontrato gli amministratori locali di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara e le organizzazioni sindacali dei tre stabilimenti siderurgici.

    Cirio ha fatto propria la proposta già avanzata un mese fa durante il consiglio comunale aperto sull’ex Ilva da parte del sindaco Rocchino Muliere e del consigliere regionale Domenico Ravetti. Vale a dire coordinatore gli sforzi insieme alle altre regioni dove hanno sede le fabbriche di Acciaierie d’Italia: Liguria (con Genova) e soprattutto Puglia (con Taranto).

    Ex Ilva, vertice il 20 dicembre

    «Sono in contatto con i colleghi presidenti di Puglia e Liguria per avviare da subito un’azione coordinata delle Regioni che ospitano stabilimenti del gruppo. Opereremo in accordo con il Governo per garantire un futuro a questo asset che è strategico a livello nazionale e per il Piemonte dove coinvolge circa 3 mila lavoratori, considerando anche l’indotto», ha spiegato Cirio. Il governatore parteciperà al vertice convocato con i sindacati a Palazzo Chigi a Roma, il prossimo 20 dicembre.

    Durante l’incontro, gli amministratori locali e le organizzazioni sindacali hanno posto l’attenzione sulla sicurezza degli stabilimenti per i quali la Regione auspica la massima vigilanza da parte degli organismi preposti.

    Siderurgia, asset strategico

    «La situazione è complessa e siamo perfettamente consapevoli del dramma che i lavoratori stanno vivendo. Le misure che si possono attivare a supporto ci sono e sono pronte, ma serve che venga definita la strategia di rilancio industriale, oggi di difficile individuazione essendo la situazione “in itinere” su Taranto. Da parte del Governo le interlocuzioni sono fitte e costanti. Il ministro Urso in sede di audizione ha evidenziato la convinzione del Governo di quanto la siderurgia sia una leva strategica della Nazione da rilanciare», ha evidenziato l’assessore al Lavoro Elena Chiorino.

    «La Regione Piemonte è al fianco dei lavoratori per garantire un futuro agli stabilimenti piemontesi dell’ex Ilva. È impensabile lasciare alla consunzione un asset strategico per il futuro del Paese che garantisce lavoro a migliaia di famiglie sul nostro territorio», hanno concluso il presidente Cirio, l’assessore Chiorino e i colleghi Poggio e Protopapa.

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia alberto cirio domenico ravetti elena chiorino ex ilva gattinara ilva marco protopapa novi ligure racconigi rocchino muliere vittoria poggio
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ex Ilva, stop all’altoforno 2. «L’ennesima arma di ricatto»
    Economia
    acciaierie d'italia
    Ex Ilva, stop all’altoforno 2. «L’ennesima arma di ricatto»
    Iniziano oggi le operazioni di stop all'Afo-2 di Taranto. Prevista un'ulteriore diminuzione della produzione, già ai minimi. Dopodomani la riunione di Acciaierie d'Italia
    di Elio Defrani 
    4 Dicembre 2023
    ore
    09:00
    TARANTO — Iniziano oggi a Taranto le operazioni di fermata dell’altoforno 2, uno dei due ancora funz...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Acciaierie d’Italia, altro rinvio. «Ora si rischia la chiusura»
    Economia
    la vertenza
    Acciaierie d’Italia, altro rinvio. «Ora si rischia la chiusura»
    L'allarme dei sindacati dopo l'ulteriore rinvio dell'assemblea dei soci. Preoccupata anche Confindustria. Gozzi (Federacciai): «Cambiare pagina»
    di Elio Defrani 
    29 Novembre 2023
    ore
    08:00
    MILANO — «Mentre Arcelor Mittal e Invitalia giocano al monopoli il più grande gruppo siderurgico ita...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C