• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concerto
    Teo Gertler
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    13 Dicembre 2023
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    teatro marenco

    Concerto di Capodanno, a Novi si esibisce il prodigio del violino

    Concerto di Capodanno al teatro Marenco di Novi Ligure, con la partecipazione di Teo Gertler

    NOVI LIGURE — Sarà un evento di alto profilo il concerto di Capodanno che si terrà lunedì 1° gennaio 2024 alle 21.00, al teatro Marenco di Novi Ligure.

    Si tratta della terza edizione del Concerto di Capodanno al teatro Marenco. Quest’anno, a impreziosire l’evento dal titolo “Virtuosismo”, ci sarà la straordinaria presenza del giovane prodigio del violino Teo Gertler, proveniente dalla Slovacchia. Con lui, l’Orchestra Classica di Alessandria, che ha al proprio attivo registrazioni discografiche, collaborazioni con direttori e solisti di chiara fama e concerti in tutta Italia e all’estero.

    La direzione dell’orchestra è stata affidata ad Andrea Oddone, autorevole direttore che si dedica regolarmente al repertorio sinfonico e operistico con orchestre italiane (intensa la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Verdi di Milano) e in Europa (ad esempio Regno Unito, Germania, Portogallo). Ha diretto quattro edizioni del Concerto di Ferragosto trasmesso da Rai 3.

    Concerto di Capodanno, a Novi si esibisce il prodigio del violino

    Festival Echos, il ragazzo prodigio del violino in concerto a Grondona

    Sedici anni, già in tournée con Placido Domingo, Teo Gertler è uno dei talenti più promettenti del panorama mondiale

    Concerto di Capodanno: programma

    L’accattivante programma prevede di Niccolò Paganini: Concerto per violino e orchestra n. 1 in Re maggiore op. 6, sinonimo di virtuosismo violinistico; di Émile Waldteufel: Les Patineurs, valzer op. 183, Espana, valzer op. 236 dallo stile morbido ed elegante, inevitabile richiamo alla danza e alla festa; e infine ritmi sudamericani, elemento caratteristico della composizione di Darius Milhaud: Le boeuf sur le toit, op. 58.

    L’evento è organizzato in collaborazione con l’amministrazione Comunale di Novi Ligure, Acos spa, Fondazione Passadore 1888 e Alba Music Festival. Le prevendite sono già aperte presso la biglietteria del Marenco (martedì e venerdì dalle 17 alle 19) e online su Vivaticket.

    concerto-capodanno-novi-ligure-teatro-marenco-teo-gertler-orchestra-classica-alessandria

    Andrea Oddone

    Teo Gertler, prodigio del violino

    Teo Gertler è un giovane artista slovacco, già famoso in tutta Europa per la tecnica brillante e soprattutto per il suono unico. Diversi direttori d’orchestra riconoscono nelle sue interpretazioni la bellezza del suono, il virtuosismo e il fraseggio di un violinista maturo che è sicuramente tra i più promettenti talenti della scena mondiale. Si è esibito in tutto il mondo e ha vinto numerosi concorsi internazionali. Suona un violino Andrea Guarneri del 1681, messo a disposizione da un mecenate britannico.

    SEGUI ANCHE:

    andrea oddone novi ligure orchestra classica di alessandria teatro marenco teo gertler
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C