• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tre
    La presentazione dell'iniziativa [foto Anpi Serravalle-Stazzano]
    Società
    Elio Defrani  
    13 Dicembre 2023
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Tre pietre d’inciampo a Serravalle per ricordare i deportati

    A collocarle arriverà l'artista tedesco Gunter Demnig, ideatore del progetto "Stolpersteine"

    SERRAVALLE SCRIVIA — Tre pietre di inciampo saranno collocate l’11 gennaio 2024 a Serravalle Scrivia. A posizionarle arriverà l’artista Gunter Demnig, ideatore del progetto “Stolpersteine” (pietre d’inciampo, in tedesco), quale strumento per non dimenticare l’Olocausto.

    Demnig poserà tre pietre d’inciampo per ricordare tre serravallesi morti nel campo di concentramento di Mauthausen: Marco Guareschi, Angelo Daffunchio e il generale Nicolò Giani. L’iniziativa è stata presentata in municipio dal sindaco Luca Biagioni e da Elio Pollero, presidente della locale sezione Anpi.

    Tre pietre d’inciampo a Serravalle per ricordare i deportati

    Stelle di David sui muri di Bosio, tra condanne e interrogativi

    BOSIO — I fatti di Bosio hanno suscitato sdegno e preoccupazione. In paese due stelle di David sono state disegnate…

    Tre pietre d’inciampo

    Dal momento che non è possibile sistemare le pietre davanti alle originarie abitazioni dei tre deportati – come prevede il progetto Stolpersteine – l’amministrazione comunale in accordo con l’Anpi ha scelto tre luoghi simbolo di Serravalle.

    Gunter Demnig posizionerà la pietra per Marco Guareschi davanti al municipio. Quella per Angelo Daffunchio all’ingresso del parco dedicato ai Martiri della Benedicta. Infine quella per il generale Giani davanti alla piazzetta intitolata alle Forze Armate, dove si trova anche una targa per i caduti di Nassiriya.

    «Sarà importante preservare questi simboli per evitare che avvengano episodi simili a quanto è accaduto nei giorni scorsi a Bosio», ha detto Biagioni. «A Serravalle abbiamo già subito un gesto analogo a quello bosiese: l’imbrattamento della targa dedicata al partigiano Roberto Berthoud. In questo caso il responsabile è stato individuato, auspico che succeda lo stesso per i fatti di Bosio», ha detto il sindaco.

    Tre pietre d’inciampo a Serravalle per ricordare i deportati

    Serravalle ricorda Berthoud, il martire della Resistenza

    A Serravalle Scrivia in occasione del Giorno della Memoria un convegno sulla Shoah e una nuova targa commemorativa

    SEGUI ANCHE:

    angelo daffunchio anpi elio pollero Gunter Demnig luca biagioni marco guareschi nicolò giani pietre d'inciampo serravalle scrivia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C