• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Natale
    Il Duo Bailenga
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    20 Dicembre 2023
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    l'evento

    Natale nel mondo, il Duo Bailenga in concerto a Serravalle

    Elisa Guarraggi e Pietro Ariotti presentano un repertorio natalizio che spazia dai canti regionali a quelli di vari Paesi del mondo

    SERRAVALLE SCRIVIA — Un viaggio tra le atmosfere natalizie dei canti dialettali regionali e di vari paesi del mondo: è “Quanno nascette”, il concerto del Duo Bailenga. L’appuntamento musicale è in programma venerdì 22 dicembre alle 17.00, presso la biblioteca di Serravalle Scrivia.

    Elisa Guarraggi e Pietro Ariotti – che insieme formano il Duo Bailenga – intrecceranno la musica dal vivo a un reading teatrale, con una scelta di testi poetici e di prosa sul tema della Nascita. “Quanno nascette” è un percorso musicale e culturale tra i diversi modi di celebrare il Natale cantando.

    Il Duo Bailenga ha deciso di riproporre dal vivo un vasto repertorio di canti arcaici regionali ed europei. Dal classico settecentesco napoletano di Alfonso Maria de Liguori ai canti rituali di questua valenciani, fino alle koledy polacche e molto altro. Il tutto intessuto con racconti e frammenti di testi poetici per celebrare l’Avvento del Natale e comprendere insieme il significato della Nascita.

    Natale nel mondo, il Duo Bailenga in concerto a Serravalle

    Musica corale, a Novi e Pozzolo il Natale si festeggia in musica

    La musica corale sarà protagonista di un doppio concerto natalizio a Novi Ligure e a Pozzolo Formigaro, mercoledì 20 dicembre…

    Il Duo Bailenga

    La formazione del Duo Bailenga nasce in Piemonte nel 2021 dal desiderio di portare la dimensione della festa popolare e la musica come in ogni luogo, proponendo un repertorio sia ballabile che d’ascolto. Il repertorio è interamente composto da brani di musica popolare italiana e dal mondo, arrangiati in chiave originale. Ogni brano è la cartina tornasole della cultura da cui proviene, parla di terra e di mare, e delle sue genti che troppo spesso le hanno dovute attraversare in viaggio.

    Elisa Guarraggi e Pietro Ariotti spaziano dalla musica classica napoletana adattata a ritmi del Balfolk (polke, walzer, scottish, chapelloise) a varie tradizioni musicali del Sud Italia (tammurriata campana, pizzica salentina, tarantella siciliana, sarda, arbereshe). E ancora: canti popolari dal mondo (principalmente Albania, Grecia, Kurdistan, Haiti) e arrangiamenti di canti polifonici di Nord, Centro e Sud Italia.

    Il termine “Bailenga” nasce dall’unione della parola spagnola “baile” (ballo) con “balenga”, termine dialettale di origini piemontese e veneta che significa “matta”.

    Elisa Guarraggi e Pietro Ariotti

    Elisa Guarraggi ha fatto parte dei Pasticcio Meticcio di Genova e degli Spanteca’ di Napoli (rebetiko, genere popolare greco). Si è diplomata nel 2018 come attrice professionista all’Accademia triennale del Teatro Stabile di Napoli. Nel 2015 ha fondato Il Teatrino dei burattini di Edmondo Vagamondo, progetto di teatro di figura e musica tradizionale, con il quale lavora per eventi e iniziative didattiche.

    Pietro Ariotti è diplomato a pieni voti in Musica Jazz al conservatorio di Alessandria e laureato in Lettere e Spettacolo all’università di Genova. Ama esprimersi come musicista e improvvisatore. Da anni si dedica alla ricerca di musiche e danze tradizionali soprattutto per quanto riguarda il Nord Italia.

    SEGUI ANCHE:

    duo bailenga elisa guarraggi pietro ariotti serravalle scrivia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C