• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terzo
    La nuova linea del Terzo valico alla stazione di Rivalta Scrivia
    Economia
    Marcello Feola  
    23 Dicembre 2023
    ore
    11:19 Logo Newsguard
    Il progetto

    Terzo valico: attivati i primi 8,5 km di linea Rivalta-Tortona

    I nuovi binari costituiscono il tratto finale, in direzione Nord, della linea Alta velocità/Alta capacità

    TORTONA – Attivati oggi i primi 8,5 chilometri del Terzo Valico/Nodo di Genova tra Rivalta Scrivia e Tortona.

    I nuovi binari costituiscono il tratto finale, in direzione Nord, della nuova linea Alta velocità/Alta capacità. Quella linea che il General Contractor guidato dal Gruppo Webuild sta realizzando per conto di Rfi, committente dell’intera opera insieme a Italferr.

    A cui è affidata l’alta sorveglianza e la direzione lavori, con il coordinamento del Commissario di Governo Calogero Mauceri.

    Terzo valico, obiettivi importanti

    La nuova linea garantirà il potenziamento del traffico merci sulle linee dirette verso Milano e Torino. Permettendo di incrementare la quota modale su ferro, con una significativa riduzione delle emissioni di Co2.

    L’innesto sulla tratta Alessandria-Piacenza consentirà ai convogli merci di raggiungere lo scalo di Rivalta. Favorendo maggiormente lo sviluppo dell’interporto, fondamentale snodo logistico per il territorio. Dal 15 gennaio circoleranno anche i treni regionali a servizio dei viaggiatori tra Arquata Scrivia-Novi-Pozzolo-Tortona-Milano.

    I lavori, che hanno portato al completo rifacimento dello scalo merci, sono stati suddivisi in più fasi. Garantendo sempre la piena la funzionalità dello scalo stesso e la sua accessibilità.

    Nel primo semestre 2024 si procederà a riattivare la stazione di Rivalta Scrivia anche per il servizio passeggeri. Contestualmente, lo scalo ferroviario verrà dotato di un moderno impianto antincendio. Per gestire il trasporto di merci pericolose, ampliandone ulteriormente la potenzialità di mercato.

    I lavori

    Le opere tecnologiche di interfaccia sono state realizzate dal Consorzio Saturno, partecipato da Hitachi Rail Sts. Inclusa la messa in esercizio di due nuovi apparati tecnologici per la gestione del traffico ferroviario posizionati nella stazione di Rivalta Scrivia e nei pressi del rinnovato “Bivio Tortona”.

    Il Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova, inserito tra le opere Pnrr, permetterà ai treni di viaggiare ad una velocità massima di 250 chilometri orari. Attraversando le province di Genova e Alessandria, fino a raggiungere le città di Milano e Torino.

    SEGUI ANCHE:

    alta capacità alta velocità merci milano rivalta scrivia terzo valico tortona treni treno
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terzo Valico, il viceministro Rixi oggi in visita ai cantieri
    Politica
    il sopralluogo
    Terzo Valico, il viceministro Rixi oggi in visita ai cantieri
    La visita dell'esponente di Governo arriva in un momento delicato, tra ritardi e polemiche sui fondi
    di Elio Defrani 
    20 Novembre 2023
    ore
    08:30
    ARQUATA SCRIVIA — Questa mattina il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi visiterà i cantier...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C