• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle,
    Società
    Marzia Persi  
    12 Gennaio 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    Era presente l'artista Gunter Demnig

    Serravalle, tre pietre d’inciampo per non dimenticare l’Olocausto

    Tre sono i serravallesi morti nel campo di sterminio di Mauthausen: Angelo Daffunchio, il generale Niccolò Giani e Marco Guareschi

    SERRAVALLE SCRIVIA- Tre pietre d’inciampo per non dimenticare l’Olocausto L’artista tedesco, Gunter Demnig, ideatore del progetto Stolpersteine, le pietre di inciampo, per la memoria dei deportati Sinti e Rom poi esteso ad altre nazioni e a tutte le altre categorie di deportati internati nei lager nazisti, è stato a Serravalle Scrivia per posare tre pietre in ricordo di tre serravallesi morti nel campo di concentramento di Mauthausen: Marco Guareschi, Angelo Daffunchio e il generale Niccolò Giani.

    All’evento hanno partecipato oltre al sindaco Luca Biagioni, l’assessore regionale Vittoria Poggio, il presidente della Provincia, Enrico Bussalino e diverse delegazioni delle Forze Armate.

    Trasmissione della memoria

    «Oggi – ha detto Elio Pollero, rappresentante dell’Anpi Martiri della Benedicta di Serravalle- scriviamo una pagina di storia di Serravalle.

    Per noi è un grande onore avere qui Gunter Demnig.  L’evento di oggi rimarrà per sempre. Siamo orgogliosi che Serravalle faccia parte del museo diffuso che Gunter Demnig sta realizzando in tutta Europa.

    La nostra iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di trasmissione della memoria che normalmente proponiamo e che riteniamo assolutamente aderente al concetto che da oltre vent’anni Gunter Demnig sta portando avanti, ».

    La prima pietra che è stata posata davanti all’ingresso del Municipio in via Berthoud è dedicata a Marco Guareschi, quella posta in piazzetta Forze Armate  ricorda il generale Giani mentre quella che si trova all’ingresso del parco di Villa Caffarena riporta il nome di Angelo Daffunchio. Gunter Deming ha poi incontrato, nell’aula magna dell’istituto comprensivo “Martiri della Benedicta”, gli alunni delle classi di terza media.

    SEGUI ANCHE:

    demnig pietre d'inciampo serravalle
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C