• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Società
    Elio Defrani  
    16 Gennaio 2024
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    l'idea

    Giornata del dialetto, a Pasturana un video con i proverbi locali

    L'iniziativa della Proloco di Pasturana in occasione della Giornata nazionale delle lingue locali

    PASTURANA — La Proloco di Pasturana ha aderito alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. La Giornata si celebra il 17 gennaio in tutta Italia, su iniziativa dell’Unpli, l’Unione nazionale delle proloco, con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali.

    Per l’occasione, i volontari della Proloco di Pasturana hanno realizzato un simpatico e istruttivo video. «Abbiamo coinvolto un gruppetto di abitanti di Pasturana, tra cui il sindaco Massimo Subbrero, e abbiamo chiesto loro di recitare un proverbio in dialetto. Tutti si sono impegnati al meglio, specialmente chi non aveva dimestichezza con la nostra lingua locale», commenta il presidente del sodalizio Pier Giuseppe Borgarelli.

    «Parlare in dialetto, usarlo nel nostro quotidiano, insegnarlo ai nostri figli, significa essere possessori di una grande eredità, quella della nostra storia». La Proloco ha scelto i proverbi pasturanesi, frutto di una saggezza antica. Esprimono abitudini, usi, sentimenti vicini alla vita quotidiana e rappresentano una diversità di radici storiche, di culture, di esperienze umane che non deve andare perduta. Occorre quindi preservare, conservare e valorizzare il dialetto, anche attraverso un semplice iniziativa.

    /ilpiccolodialessandria/news/wp-content/uploads/sites/2/2024/01/VideoProLocoPasturana.mp4

    Giornata del dialetto

    La “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” è stata istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013 con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali. Aattività espletata in piena armonia con le direttive dell’Unesco presso cui Unpli è accreditata dal 2012, nell’ambito della Convenzione per la salvaguardia dei patrimoni culturali immateriali.

    Nelle passate edizioni centinaia di eventi si sono susseguiti da un capo all’altro del nostro Paese. Anche quest’anno i social media avranno un ruolo importante nella diffusione del messaggio di tutela e trasmissione dei dialetti e delle lingue locali. Sarà infatti possibile partecipare attraverso gli hashtag ufficiali dell’evento (#giornatadeldialetto e #dilloindialetto).

    SEGUI ANCHE:

    giornata del dialetto massimo subbrero pasturana pier giuseppe borgarelli proloco pasturana unpli
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C