• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gestione
    Vittorio Risso e Stefano Gabriele
    Politica
    Elio Defrani  
    18 Gennaio 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    il contenzioso

    Gestione Acqua: «Sicuri delle nostre ragioni, ecco i numeri»

    I vertici di Gestione Acqua e la sentenza sulla perequazione: «Il giudice ha deciso di non decidere»

    NOVI LIGURE — Nel contenzioso tra Gestione Acqua e Amag Reti Idriche il primo round è andato alla società di Alessandria, che non dovrà pagare i 2,3 milioni chiesti dall’azienda di Novi Ligure. Lo ha deciso il tribunale sulla base di un vizio di forma: per calcolare la somma in ballo, le due società si sono affidate a un consulente indipendente, senza però specificare che si sarebbe trattato di un parere vincolante.

    Non ci sarebbero però dubbi sul principio della perequazione, cioè su quel meccanismo – questo sì vincolante – stabilito dall’autorità nazionale Arera, in base al quale le aziende che hanno investito di più hanno diritto a un indennizzo dalle altre.

    Gestione Acqua: «Sicuri delle nostre ragioni, ecco i numeri»

    Gestione Acqua perde con Reti Idriche e Belforte. Attacco Lega

    ALESSANDRIA - Amag Reti Idriche e Comuni Riuniti Belforte vincono in tribunale. Nulla, secondo il giudice Antonella Dragotto, devono a…

    Il nodo della perequazione

    La motivazione? Lo scopo delle ex municipalizzate è portare acqua nelle case dei cittadini, a un costo ragionevole e in maniera efficiente. Se fanno investimenti per migliorare il servizio, il loro margine di guadagno si riduce. Ma è nell’interesse di tutti migliorare il sistema di distribuzione e di depurazione dell’acqua. Così, le aziende che non fanno abbastanza sul fronte dell’efficientamento vengono penalizzate e devono indennizzare quelle che hanno lavorato meglio.

    Gestione Acqua e gli investimenti

    Ieri il presidente di Gestione Acqua Stefano Gabriele e l’amministratore delegato Vittorio Risso hanno fatto il punto della situazione in una conferenza stampa. Nell’Ato-6, l’ambito territoriale che comprende la provincia di Alessandria e le aziende Gestione Acqua, Amag e Comuni Riuniti, la maggioranza degli investimenti – circa il 70 per cento nel triennio 2018-2020 – è stata effettuata dalla società novese (per sostituzioni di tubazioni, ricerca perdite di rete e ammodernamento del depuratore).

    Amag e Comuni Riuniti si sono però rivolte al giudice per stoppare le richieste economiche di Gestione Acqua, che – sulla base della consulenza affidata congiuntamente da tutte e tre le aziende alla società Utiliteam – voleva 2,3 milioni da Amag Reti Idriche e 48 mila euro da Comuni Riuniti.

    Gestione Acqua: «Sicuri delle nostre ragioni, ecco i numeri»

    Gestione Acqua: "Perequazione legittimata. Obiettivo: l'accordo"

    NOVI LIGURE - Caso Gestione Acqua-Amag Reti Idriche-Comuni Riuniti Belforte. L'azienda novese, con una nota, commenta la sentenza emessa dal…

    Verso il ricorso in appello

    «Il giudice però ha deciso di… non decidere», commenta Gabriele. Il tribunale infatti ha stabilito che il calcolo fatto da Utiliteam non è vincolante. Non è entrato nel merito della vicenda, né ha valutato se le somme richieste da Gestione Acqua sulla base della consulenza fossero giuste o sbagliate. Il giudice ha invece rigettato la domanda di risarcimento del danno di immagine proposta da Amag Reti Idriche e da Comuni Riuniti verso Gestione Acqua.

    A questo punto, le strade sono due: l’accordo extragiudiziale e il ricorso in appello. Le ipotesi non si escludono a vicenda. «Il tribunale ha esortato tutti ad assumere un atteggiamento conciliante, per individuare un metodo condiviso per il calcolo della perequazione», ha detto Gabriele. «Siamo stati noi a essere citati in giudizio. Ma lo spirito collaborativo da parte nostra non è venuto meno. Al momento, però, per tutelare la nostra società dovremo ricorrere in appello», ha concluso il presidente di Gestione Acqua.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria amag amag reti idriche arera belforte monferrato Comuni riuniti gestione acqua novi ligure stefano gabriele utiliteam vittorio risso
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C