• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mariangela
    Mariangela Damilano
    Cultura
    Elio Defrani  
    18 Gennaio 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Mariangela Damilano racconta il suo “libro sul comodino”

    Oggi in biblioteca a Novi Ligure riprende la rassegna culturale dedicata ai "libri del cuore"

    NOVI LIGURE — Con il nuovo anno tornano a Novi Ligure gli incontri de “Il libro sul comodino”. Una iniziativa culturale che prevede una serie di appuntamenti durante i quali, a turno, un personaggio novese viene invitato a parlare del suo libro del cuore senza nominarlo.

    Il primo appuntamento del 2024 con “Il libro sul comodino” si terrà oggi, giovedì 18 gennaio alle 18.30, alla biblioteca di Novi Ligure (via Marconi 66). L’ospite sarà Mariangela Damilano, non una novese doc (è nata e risiede a Tortona), ma che a Novi è molto conosciuta per avere insegnato parecchi anni alla scuola media “Boccardo” e per aver collaborato con i suoi articoli (firmati con l’acronimo Mad) su Novionline.

    Ma Mariangela Damilano non è stata solo un’ottima insegnante, appassionata del suo lavoro e molto amata dai suoi alunni. Sempre attiva e interessata a portare il suo contributo alla realtà sociale in cui opera (dal 1980 al 1984 è stata anche giovanissima sindaca del Comune di Carbonara Scrivia). Tra le sue passioni annovera la ricerca e la collezione di fossili, l’archeologia e la storia, e il teatro a cui si è dedicata come autrice e regista mettendo in scena testi con gli alunni finché ha insegnato e, da quando è in pensione, come regista di un gruppo amatoriale, “La Compagnia del Bollito” di Voltaggio, che annovera tra gli attori anche alcuni suoi ex colleghi.

    Infine, ama anche scrivere. Tra i suoi libri ricordiamo “12 luglio 1520. Una cupa storia di streghe” (Firenze libri, 2006; riedito poi da Edizioni Epokè nel 2019) e “Sante Pollastro e le storie del Borgo” (Edizioni Epokè, 2017).

    SEGUI ANCHE:

    carbonara scrivia compagnia del bollito mariangela damilano novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C