• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Miasmi
    [immagine generica]
    Cronaca
    Dino Ferretti  
    18 Gennaio 2024
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    il fenomeno

    Miasmi a Pozzolo Formigaro, non c’è ancora una spiegazione

    La puzza di "urina di gatto" periodicamente si ripresenta ma non ne è ancora stata individuata l'origine

    POZZOLO FORMIGARO — Un problema  molto serio che si presenta da parecchio tempo nel territorio di Pozzolo Formigaro è quello dei miasmi o cattivi odori che si verificano con notevole frequenza in varie zone del paese.

    Le segnalazioni in tal senso risultano copiose e  nei vari social se ne trovano testimonianze frequenti, come odore di “urina di gatto”. Poiché la causa di questo fenomeno non è ancora stata trovata, il sindaco Domenico Miloscio ha sollecitato un incontro in Prefettura, per discutere il problema e trovarne la soluzione.

    Miasmi a Pozzolo Formigaro, non c’è ancora una spiegazione

    Da mesi odori sgradevoli nella zona di Pozzolo, Arpa indaga

    L'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ha fatto le prime verifiche riscontrando alcune «non conformità»

    Il sindaco precisa che «riteniamo non normale, visto i tempi di attesa, la situazione, se teniamo anche conto che, oltre all’odore sgradevole, oggi non si comprende nemmeno se tale odore possa essere anche nocivo per la popolazione».

    E aggiunge: «Chiediamo, per il tramite della Prefettura, una risposta celere agli enti preposti, non possiamo più attendere oltre. Il Comune, i cittadini e il territorio devono sapere le cause ed eventuali pericoli derivanti da questi miasmi e di contro gli enti preposti devono trovare la causa e “stoppare” tale problematica».

    Miasmi a Pozzolo Formigaro, non c’è ancora una spiegazione

    Odori molesti a Pozzolo, il sindaco: «Arpa e Comune subito attivi»

    POZZOLO FORMIGARO — Il Comune e l’Arpa si sono attivati fin da subito per scoprire la fonte degli odori molesti…

    SEGUI ANCHE:

    domenico miloscio pozzolo formigaro
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C