Raffaele Limongelli, a Novi il ricordo dell’Arma Aeronautica
Raffaele Limongelli
Società
Elio Defrani  
18 Gennaio 2024
ore
18:00 Logo Newsguard
domenica

Raffaele Limongelli, a Novi il ricordo dell’Arma Aeronautica

E' scomparso a 73 anni il maresciallo dell'Aeronautica Militare che per tanto tempo aveva servito in città

NOVI LIGURE — Sarà ricordato con una messa nella chiesa del Sacro Cuore di Novi Ligure, domenica 21 gennaio alle 11.00, il primo maresciallo dell’Aeronautica Militare Raffaele Limongelli, morto a Caserta la settimana scorsa all’età di 73 anni appena compiuti. La commemorazione è stata organizzata dalla sezione novese dell’Associazione Arma Aeronautica, presieduta da Ottavio Bottazzi.

Limongelli, originario del beneventano ma cresciuto a Roma, era arrivato a Novi Ligure alla fine degli anni Sessanta, per prendere servizio all’allora aeroporto militare. In città aveva trovato l’amore e si era sposato, ma nel 1976 la chiusura della struttura decisa dall’Aeronautica ne determinò il trasferimento dapprima a Milano e poi dal 1985 a Castello d’Annone.

Raffaele Limongelli, a Novi il ricordo dell’Arma Aeronautica

Aeronautica Militare, a Novi si celebra la patrona dell'Arma

NOVI LIGURE — L’associazione Arma Aeronautica di Novi Ligure si prepara a festeggiare la patrona degli aviatori: la Madonna di…

Raffaele Limongelli per l’Aeronautica

Nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Oscar Luigi Scalfaro nel 1996, una volta congedato Raffaele Limongelli aveva aderito con entusiasmo all’Associazione Arma Aeronautica di Novi, di cui era segretario e tesoriere, e in quella veste era stato motore di moltissime iniziative, tra cui spiccano quelle in occasione del centenario dell’Aeronautica e l’installazione di un monumento dedicato agli avieri, in piazza Pascoli.

Di recente, si era trasferito a Caserta con la moglie per stare vicino alla figlia. Sempre a Caserta sono stati celebrati i funerali, sabato scorso; la tumulazione è avvenuta a Roma, nella cappella di famiglia. Alla messa di domenica parteciperanno diverse associazioni combattentistiche e d’arma, ciascuna con il proprio labaro, per omaggiare uno dei più attivi volontari novesi.

Raffaele Limongelli, a Novi il ricordo dell’Arma Aeronautica

L'Aeronautica Militare compie cent'anni: con Novi protagonista

Fondata ufficialmente nel 1923, a Novi Ligure già nel 1911 si svolsero le prime manovre sperimentali della nuova Arma

Le condoglianze della redazione

Raffaele Limongelli per diversi anni era stato un fondamentale collaboratore de il novese. Una vera e propria colonna portante senza la quale il giornale non avrebbe potuto esistere. Alla moglie Gabriella Ravizza, alla figlia Federica Limongelli e ai familiari tutti le più commosse condoglianze da parte della redazione, della direzione e dell’editore.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione