• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Attualità,
    Daniele Mascia
    Politica
    Elio Defrani  
    22 Gennaio 2024
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    la rassegna

    Attualità, storia e politica: il Pd di Novi apre al confronto

    A Novi Ligure il Partito Democratico inaugura una serie di incontri pubblici dedicati ad attualità, storia e politica

    NOVI LIGURE — Il Partito Democratico di Novi Ligure propone un ciclo di incontri pubblici per approfondire alcune tematiche politiche e sociali di stringente attualità. Si terranno tutti presso la sede del Pd, in largo Valentina, alle ore 21.00.

    Il primo in calendario sarà “Il lavoro come valore”. Partendo dal libro di Renzo Penna e dall’esperienza della Flm, l’incontro intende aprire un confronto sul ruolo del sindacato nel mondo attuale. L’appuntamento è fissato per mercoledì 24 gennaio. Daniele Mascia, segretario cittadino dem, introdurrà l’evento, seguito dagli interventi di Franco Armosino, Claudio Bonzani, Marco Ciani (rispettivamente segretari provinciali di Cgil, Uil e Cisl) e Marco Sali (coordinatore Cgil Novi Ligure).

    Tra storia e attualità

    A questo primo evento seguiranno altre date. Martedì 6 febbraio sarà la volta di “Uso pubblico della storia”. Con la partecipazione dello storico Davide Conti, in collaborazione con il Pd Provinciale, si terrà un incontro pubblico sul ruolo e le chiavi di lettura degli eventi storici.

    “Riflessione sul Medio Oriente. 75 anni di crisi, cause, effetti e gli attori” è l’incontro in programma venerdì 1° marzo. Con Vittorio Repetti, storico e didatta, si ripercorreranno gli ultimi 75 anni di storia mediorientale cercando di raccontare le ragioni di un conflitto mai sopito.

    Infine mercoledì 3 aprile, “Siamo i ribelli della montagna”, un incontro sulla Benedicta a 80 anni dall’eccidio: cosa rimane di quella gioventù sacrificata in nome della libertà. Con il senatore Daniele Borioli, presidente dell’associazione Memoria della Benedicta, si ragionerà sul ruolo della resistenza nella nascita della Repubblica Italiana e nella stesura della nostra Costituzione, fondamenta della democrazia.

    «Seguiranno ulteriori date e incontri, con comunicazioni specifiche per ciascun evento – fanno sapere dal Pd – L’obiettivo di questi incontri è di riprendere il dialogo, la discussione e l’approfondimento su idee e concetti, superando la comunicazione semplicistica dei social media e, forse, riacquisendo la capacità di analisi».

    Il calendario degli appuntamenti

    • Mercoledì 24 febbraio | Il lavoro come valore
    • Martedì 6 febbraio | Uso pubblico della storia
    • Venerdì 1° marzo | Riflessione sul Medio Oriente. 75 anni di crisi, cause, effetti e gli attori
    • Mercoledì 3 aprile | Siamo i ribelli della montagna

    SEGUI ANCHE:

    associazione memoria della benedicta claudio bonzani daniele borioli daniele mascia davide conti franco armosino marco ciani marco sali memoria della benedicta novi ligure partito democratico pd renzo penna vittorio repetti
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C