• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cesare
    Cesare Panizza
    Cultura
    Elio Defrani  
    22 Gennaio 2024
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    la conferenza

    Cesare Panizza e l’antifascismo, a Novi incontro con lo storico

    Alla biblioteca di Novi Ligure una conferenza organizzata dall'Unitre su "Fascismo e antifascismo"

    NOVI LIGURE — Domani, martedì 23 gennaio alle 15.30, la biblioteca di via Marconi 66 a Novi Ligure ospiterà l’incontro dedicato a “Fascismo e antifascismo”, con la partecipazione dello storico Cesare Panizza.

    La conferenza – organizzata dall’Unitre di Novi – si soffermerà sulle vicende dell’antifascismo italiano. In particolare, si parlerà dei diversi contesti e delle diverse modalità in cui l’antifascismo italiano prese corpo, analizzando anche alcuni percorsi individuali – legati al movimento politico di Giustizia e Libertà – cui Cesare Panizza ha dedicato approfonditi studi.

    Cesare Panizza e l’antifascismo, a Novi incontro con lo storico

    Shoah, leggi razziali e sterminio: conferenze all'Unitre di Novi

    NOVI LIGURE — Doppia conferenza dedicata alla Shoah, all’Unitre di Novi Ligure. In due giornate, martedì 9 e giovedì 11…

    Cesare Panizza è docente a contratto di storia contemporanea presso l’Università del Piemonte orientale e direttore del Quaderno di storia contemporanea, rivista semestrale dell’Isral. Il suo volume “Nicola Chiaromonte. Una biografia (1905-1972)” (Donzelli, 2017), ha vinto il premio Acqui Storia 2018 e quello Matteotti 2019. Recentemente ha pubblicato il volume “Amicizia e politica. Mario Levi e Renzo Giua nella cospirazione antifascista” (Pacini, 2023).

    Nei prossimi giorni a Novi Ligure verranno organizzate diverse iniziative in occasione del Giorno della Memoria. In programma conferenze e cerimonie, e anche un concerto e una mostra bibliografica.

    SEGUI ANCHE:

    cesare panizza giorno della memoria giorno della memoria 2024 isral novi ligure unitre unitre novi
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C