• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giorno
    Giovannino Guareschi
    Società
    Elio Defrani - Simone Spilla  
    23 Gennaio 2024
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    il reading

    Giorno della Memoria, a Serravalle Arrigazzi legge Guareschi

    A Serravalle Scrivia un reading di Emanuele Arrigazzi su testi di Giovannino Guareschi

    SERRAVALLE SCRIVIA — Appuntamento giovedì 25 gennaio alle 17.00, presso la biblioteca di Serravalle Scrivia, per il reading dedicato al Giorno della Memoria “Non muoio neanche se mi ammazzano”, con l’interpretazione di Emanuele Arrigazzi.

    L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Anpi, proporrà una serie di letture tratte dalle opere di Giovannino Guareschi. In particolare “Il grande diario”, “Diario del clandestino” e “La favola di Natale”.

    Giorno della Memoria, a Serravalle Arrigazzi legge Guareschi

    Cesare Panizza e l'antifascismo, a Novi incontro con lo storico

    NOVI LIGURE — Domani, martedì 23 gennaio alle 15.30, la biblioteca di via Marconi 66 a Novi Ligure ospiterà l’incontro…

    Guareschi internato militare

    Lo scrittore, famoso per aver concepito il personaggio di Don Camillo, fu rinchiuso come internato militare nei lager nazisti dal 1943 al 1945. Aveva infatti rifiutato di aderito alla Repubblica Sociale Italiana.

    Per Guareschi fu un lungo e doloroso “pellegrinaggio”, compiuto insieme a migliaia di prigionieri di guerra italiani e di altre nazionalità. Un’infernale “traversata nel deserto del nazismo” fatta di sporcizia, fame, freddo, maltrattamenti, umiliazioni, lontananza dai propri cari. Da Brameworde (Germania) e Sandbostel a Czestkowa (Polonia) passando per Beniaminowo e poi ancora sul suolo germanico a Sandostel, Wietzendorf, Bergen.

    Reading con Arrigazzi

    In quel periodo, Guareschi annotò sul suo taccuino l’orrore di cui fu testimone. Non solo: anche dei tentativi per preservare la propria umanità attraverso l’inventiva e l’umorismo.

    La scelta dei testi è stata curata da Allegra De Mandato. Come osservato dal presidente Anpi Elio Pollero, che introdurrà l’evento, la «testimonianza viva e diretta» di Guareschi rappresenta l’occasione per riportare alla memoria un aspetto poco conosciuto della Shoah: la deportazione dei militari italiani dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.

    giorno-memoria-serravalle-scrivia-giovannino-guareschi-emanuele-arrigazzi

    Emanuele Arrigazzi

    SEGUI ANCHE:

    allegra de mandato elio pollero emanuele arrigazzi gdm24 giorno della memoria giorno della memoria 2024 giovannino guareschi serravalle scrivia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C