• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acquedotti,
    Politica
    Elio Defrani  
    25 Gennaio 2024
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    la polemica

    Acquedotti, lite Lega-Pd. «Privatizzazione no, investimenti sì»

    Dopo la controversia tra Gestione Acqua e Amag, a Novi Ligure si apre lo scontro tra Lega e Partito Democratico

    NOVI LIGURE — Sta ancora provocando strascichi politici la controversia tra Gestione Acqua e Amag Reti Idriche e ora il mirino si sposta sugli acquedotti. La Lega torna all’attacco. Lo fa con una mozione, presentata congiuntamente sia al consiglio comunale di Novi Ligure che a quello di Alessandria. Lo scopo? «Ribadire che l’acqua è un bene pubblico primario, e tale deve rimanere».

    «L’acqua è un bene talmente essenziale alla vita da non poter in alcun modo essere assoggettata a logiche di mercato. Per questo la proprietà degli acquedotti e l’erogazione del servizio devono rimanere in mani completamente pubbliche», è la sintesi della mozione presentata a Novi dal capogruppo leghista Giacomo Perocchio.

    Dal Carroccio il Partito Democratico è accusato di voler cedere ai privati gli acquedotti. «Si sta pensando a partnership in cui il pubblico fa gli investimenti e il privato i profitti, aumentando il costo dell’acqua in base a logiche di mercato?», si chiede la Lega.

    Acquedotti, governance pubblica

    Il tutto nasce dalla recente presa di posizione del Pd. In una nota firmata dal segretario provinciale Otello Marilli e dai coordinatori cittadini di Novi e di Alessandria, Daniele Mascia e Rapisardo Antinucci, il Pd si è detto favorevole a «ogni investimento finalizzato al potenziamento delle infrastrutture acquedottistiche» perché «un servizio efficiente riveste un ruolo cruciale per il benessere della comunità».

    Per il Pd è necessario «superare le gestioni comunali o consortili, proponendo una prospettiva territoriale più ampia». Nessun dubbio però che governance pubblica «sia garanzia di trasparenza e responsabilità».

    Rimarca oggi Daniele Mascia: «L’acqua deve rimanere pubblica. Gli investimenti sulle infrastrutture non sono una speculazione. Servono, perché una rete idrica più efficiente va prima di tutto a vantaggio del cittadino».

    Acquedotti, lite Lega-Pd. «Privatizzazione no, investimenti sì»

    Gestione Acqua: «Gli investimenti sulla rete non si fermano»

    NOVI LIGURE — Gli investimenti per migliorare la rete di distribuzione e di depurazione dell’acqua proseguiranno senza intoppi, nonostante la…

    Settore idrico frammentato

    E qui si ritorna allo scontro tra Gestione Acqua e Amag (nato peraltro mentre entrambe le aziende erano gestite da uomini della Lega). La normativa prevede una “perequazione” tra le aziende del settore idrico (chi investe di meno guadagna di più, e dunque deve pagare un indennizzo). Nell’Ato-6, l’ambito territoriale che comprende la provincia di Alessandria, a investire di più è stata Gestione Acqua. Il giudice però ha dato torto alla società di Novi, perché mancava un contratto vincolante tra le parti.

    Gestione Acqua ha annunciato il ricorso in appello ma la speranza è che si riesca a trovare un accordo bonario. Il Pd, in particolare, vorrebbe «superare la logica dei campanili», magari con la creazione di «un’unica grande azienda del territorio». Ora nell’Ato-6 ce ne sono tre (Gestione Acqua, Amag e Comuni Riuniti). «In prospettiva è l’unico modo che abbiamo per poter garantire a livello pubblico servizi di qualità ai cittadini».

    In Italia le aziende del settore sono 270. «Ma per fare gli investimenti necessari a ridurre le perdite nelle reti idriche bisognerebbe concentrare di più gli sforzi, scendendo a un centinaio», aveva spiegato all’indomani della sentenza sulla perequazione l’amministratore delegato di Acos, Vittorio Risso.

    Acquedotti, lite Lega-Pd. «Privatizzazione no, investimenti sì»

    Gestione Acqua: «Sicuri delle nostre ragioni, ecco i numeri»

    NOVI LIGURE — Nel contenzioso tra Gestione Acqua e Amag Reti Idriche il primo round è andato alla società di…

    SEGUI ANCHE:

    acos alessandria amag amag reti idriche Comuni riuniti daniele mascia gestione acqua giacomo perocchio lega novi ligure otello marilli partito democratico rapisardo antinucci vittorio risso
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C