Pozzolo, note per San Sebastiano con il Quartetto Encanto
Il Quartetto Encanto
Spettacoli
Elio Defrani  
26 Gennaio 2024
ore
16:00 Logo Newsguard
il concerto

Pozzolo, note per San Sebastiano con il Quartetto Encanto

Concerto di San Sebastiano al castello di Pozzolo Formigaro: a esibirsi il Quartetto Encanto

POZZOLO FORMIGARO — La Proloco di Pozzolo Formigaro, in collaborazione con l’amministrazione comunale, presenta il Concerto di San Sebastiano con la partecipazione del Quartetto Encanto. Il concerto avrà luogo questa sera, venerdì 26 gennaio alle 21.00, nella sala del castello medievale.

L’ensemble artistico è formato da Tiziana Calì al flauto traverso, Virginia Fracassi al pianoforte, Claudio Pavesi al corno e Marco Valenti alla fisarmonica. Il programma della serata comprende un viaggio musicale fra diversi generi che spaziano dall’ambito classico alle colonne sonore, dal musical all’operetta e alle canzoni d’autore.

Tutti i componenti del Quartetto Encanto sono musicisti professionisti diplomati al conservatorio e si sono esibiti in molti concerti, riscuotendo sempre un grande apprezzamento da parte del pubblico.

Pozzolo, note per San Sebastiano con il Quartetto Encanto

Dante Trespioli e la campagna di Russia: presentazione a Pozzolo

POZZOLO FORMIGARO — “Avanti è la vita” è il titolo del libro che raccoglie il diario scritto dal pozzolese Dante…

Pozzolo Formigaro il 20 gennaio festeggia il suo Santo Patrono: San Sebastiano.Al santo è dedicata la chiesa più antica del paese, conosciuta come Nostra Signora delle Ghiare o di San Sebastiano. La chiesa di Nostra Signora delle Ghiare è la più antica del paese. Pare che essa sorgesse su di una cappella dedicata a San Michele Arcangelo e risalente all’anno Mille. Successivamente venne ampliata per ospitare un centro monastico di monache umiliate appartenenti a Santa Maria di Sezzadio, che l’abitarono per circa cento anni. L’edifico è originale anche per la presenza di murature in terra cruda, tipiche del luogo con cui però normalmente non si edificavano edifici religiosi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione