• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Cronaca
    Elio Defrani  
    27 Gennaio 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    il bilancio

    Novi, più di 500 i veicoli senza assicurazione o revisione

    In città sono in funzione 11 varchi elettronici che "leggono" le targhe. Pericoli anche dall'uso del telefonino

    NOVI LIGURE — Aumentano a Novi Ligure le sanzioni per le auto senza assicurazione o senza revisione. Il dato è stato diffuso questa mattina, durante la festa di San Sebastiano Martire, patrono dei vigili urbani. «È un fenomeno in costante aumento», ha detto il comandante della Polizia municipale novese, Armando Caruso.

    In 86 senza assicurazione

    Nel corso del 2023, sono state accertate 86 violazioni all’obbligo di assicurazione (erano 66 nel 2022) e 432 violazioni alle norme sulla revisione dei veicoli (372 nel 2022). «A individuare i mezzi fuori legge ci aiutano anche gli 11 varchi elettronici posti agli ingressi della città dal 2018, che “leggono” la targa e possono anche individuare i veicoli rubati», ha ricordato Caruso.

    Quanto alle telecamere di videosorveglianza, a Novi oggi sono più di 90. «Ma contiamo di aumentarle grazie a un bando sulla sicurezza urbana», ha detto il comandante. Anche il numero degli agenti dovrebbe presto crescere: «Nel 2023 abbiamo dato il benvenuto a tre nuovi colleghi, speriamo che anche quest’anno arrivino rinforzi». «È tra i nostri obiettivi aumentare l’organico della Polizia municipale», ha confermato il sindaco Rocchino Muliere.

    Novi, più di 500 i veicoli senza assicurazione o revisione

    Polizia municipale, riconoscimenti per il personale di Novi

    NOVI LIGURE — Diversi operatori della Polizia municipale di Novi Ligure sono stati premiati la settimana scorsa. L’occasione, la festa…

    Le violazioni

    Tra i dati più significativi dell’operato della Polizia municipale nel 2023, spiccano le violazioni al codice della strada che raggiungono il numero di 7.844 (7.188 nel 2022). In aumento anche la somma incassata per le sanzioni che passa da 304.798 a 328.374 euro. Contrariamente alla tendenza degli ultimi anni, si registra un netto calo dei verbali relativi alla Ztl (Zona a traffico limitato), che passano dai 995 del 2022 ai 473 del 2023.

    Le violazioni che interessano le norme di comportamento alla guida dei veicoli hanno portato alla decurtazione di 738 punti dalle patenti dei trasgressori. Le patenti di guida ritirate sono diminuite da 26 nel 2022 a 9 nel 2023.

    Velocità alta e telefonini

    Esattamente 300 le multe per eccesso di velocità comminate con l’autovelox. Poco più di cinquanta invece quelle per l’uso del telefonino alla guida. «Ma si tratta di un problema devastante – ha sottolineato il comandante Caruso – Può portare a distrazioni fatali e riscontriamo sempre più spesso un comportamento non corretto anche da parte dei pedoni».

    I controlli sul territorio sono stati anche effettuati in orari serali come testimoniano gli 83 servizi notturni. Per quanto riguarda i servizi di controllo delle piazze per la questua, ne sono stati effettuati 2.130.

    Il servizio completo sul Novese di giovedì 1° febbraio

    SEGUI ANCHE:

    armando caruso novi ligure polizia municipale rpcchino muliere
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C