Deportati nei lager, una medaglia per Michele Bruno di Rocchetta
I discendenti di Michele Bruno con il prefetto e il sindaco
Società
Elio Defrani  
29 Gennaio 2024
ore
12:30 Logo Newsguard
la cerimonia

Deportati nei lager, una medaglia per Michele Bruno di Rocchetta

In prefettura la consegna della medaglia d'onore ai deportati e internati nei lager nazisti

ALESSANDRIA — Cerimonia in prefettura ad Alessandria, sabato 27 gennaio, per la consegna delle medaglie d’onore del Presidente della Repubblica alla memoria dei deportati e internati nei lager nazisti. Tra di loro, anche Michele Bruno, di Rocchetta Ligure. A ricevere la medaglia, consegnata dal prefetto Alessandra Vinciguerra, c’era la nipote Milena Bruno. Presente anche il sindaco di Rocchetta, Fabio Cogo.

«Una cerimonia, proprio nel Giorno della Memoria, per dare risalto a tutti i cittadini e cittadine deportati nei campi di concentramento in quegli anni bui», ha detto Alessandra Vinciguerra a Palazzo Ghilini. «Molti non sono neanche potuti ritornare. Ci rimane il ricordo da parte dei parenti in vita. Grazie a loro questi riconoscimenti d’onore alla memoria ci ricorderanno sempre quello che è successo».

«Ma grazie anche a coloro che, tornati dopo indicibili sofferenze, sono stati in grado di trasformare quella sofferenza in bene, in positività per gli italiani di oggi. Per dare vita a tutti quei valori democratici di pace e solidarietà che farciscono la nostra Costituzione. Li dobbiamo sempre ricordare e ringraziare», ha concluso il prefetto Vinciguerra.

Deportati nei lager, una medaglia per Michele Bruno di Rocchetta

Giorno della Memoria: a Novi conferenze, cerimonie e un concerto

NOVI LIGURE — Prendono il via oggi a Novi Ligure gli appuntamenti per il Giorno della Memoria. Oggi, giovedì 25…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione