• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Economia
    Elio Defrani  
    29 Gennaio 2024
    ore
    16:30 Logo Newsguard
    la richiesta

    Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato

    Regione ed enti locali hanno chiesto di partecipare alla riunione della commissione Industria del Senato

    TORINO — Ci sarà anche il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, il prossimo 6 febbraio, alla riunione della commissione Industria del Senato, chiamata a discutere dell’ex Ilva. Almeno questa è la richiesta che è stata avanzata oggi dalla Regione e dai sindaci dei Comuni dove hanno sede gli stabilimenti di Acciaierie d’Italia (oltre che Novi, in Piemonte si tratta di Racconigi e Gattinara).

    Questa mattina a Torino c’è stato un nuovo vertice del tavolo di confronto sull’ex Ilva, a cui hanno partecipato il presidente Alberto Cirio, l’assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino, gli enti locali e i sindacati. Il prossimo, a metà febbraio, si svolgerà a Novi.

    Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato

    Ex Ilva verso il commissariamento, si cerca un nuovo partner

    ROMA — Il Governo ha confermato ai sindacati la decisione di commissariare l'ex Ilva. Per il gruppo siderurgico che comprende…

    Due incontri per l’ex Ilva

    «L’attenzione che riserviamo al tema ex Ilva è massima: il monitoraggio degli sviluppi, al fine di tutelare i lavoratori, è e sarà costante. Abbiamo ascoltato la preoccupazione e la posizione dei sindacati e dei primi cittadini. Seguiamo con la massima considerazione l’iter di una situazione di una complessità tale da poter essere gestita solo a livello nazionale. Di fronte abbiamo anche la questione dei lavoratori dell’indotto sul nostro territorio», ha detto il governatore Cirio.

    «Come Regione, saremo presenti in tutte le sedi opportune per far sentire la voce del Piemonte. Abbiamo il dovere di tutelare i lavoratori e le loro famiglie: metteremo in campo ogni sforzo possibile perché in questa fase delicata sentano al loro fianco le istituzioni. Anche per questo abbiamo chiesto di partecipare, insieme ai sindaci dei comuni di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara, all’audizione convocata per il 6 febbraio dalla commissione Industria del Senato», ha aggiunto l’assessore Chiorino.

    Questa mattina si è anche concordato di convocare la nuova riunione del tavolo, a metà febbraio, che si svolgerà a Novi Ligure, luogo simbolo della vertenza.

    Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato

    Emergenza ex Ilva, in ballo 600 lavoratori più l'indotto

    NOVI LIGURE — All’ex Ilva è vera e propria emergenza. Quanto accaduto durante il vertice tra Governo e Arcelor Mittal…

    novi-ligure-senato-ilva

    SEGUI ANCHE:

    acciaierie d'italia alberto cirio elena chiorino ex ilva ilva novi ligure rocchino muliere
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ex Ilva verso il commissariamento, si cerca un nuovo partner
    Economia
    novi ligure
    Ex Ilva verso il commissariamento, si cerca un nuovo partner
    Il Governo ha confermato la decisione di commissariare Acciaierie d'Italia
    di Elio Defrani 
    19 Gennaio 2024
    ore
    08:00
    ROMA — Il Governo ha confermato ai sindacati la decisione di commissariare l'ex Ilva. Per il gruppo ...
    Leggi di piú
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Emergenza ex Ilva, in ballo 600 lavoratori più l’indotto
    Politica
    novi ligure
    Emergenza ex Ilva, in ballo 600 lavoratori più l’indotto
    Il sindaco di Novi Ligure lancia l'allarme. Marilli e Mascia: «L'unica strada è la gestione allo Stato»
    di Elio Defrani 
    10 Gennaio 2024
    ore
    09:28
    NOVI LIGURE — All’ex Ilva è vera e propria emergenza. Quanto accaduto durante il vertice tra Governo...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C