• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    Angelo Corbo
    Società
    Elio Defrani  
    29 Gennaio 2024
    ore
    14:30 Logo Newsguard
    in biblioteca

    Novi, incontro con l’agente che sopravvisse alla strage di Capaci

    Il poliziotto Angelo Corbo era nell'auto che seguiva quella del magistrato Giovanni Falcone

    NOVI LIGURE — Incontro a Novi Ligure con Angelo Corbo, l’agente di scorta che sopravvisse alla strage di Capaci. Giovedì 1° febbraio alle 20.45, nella biblioteca di via Marconi 66, Corbo presenterà il suo libro “Strage di Capaci: paradossi, omissioni e altre dimenticanze”. Nel volume, il poliziotto racconta la sua vicenda umana e professionale e soprattutto ricostruisce l’attentato mettendo in evidenza gli aspetti “che non tornano”.

    Angelo Corbo

    Nell’opera, Angelo Corbo apre una finestra sull’atteggiamento dello stato italiano verso le vittime, sviscerandone alcuni aspetti critici. Descrive la vita quotidiana degli uomini che prestano servizio di scorta. Illustra anche le ragioni che lo hanno indotto a entrare in polizia: a scuola subì gravi atti di bullismo e fu scosso dall’uccisione di un bambino che conosceva bene.

    Nato nel 1965 a Palermo, divenne agente di polizia nel 1987. Fu assegnato alla scorta di Sergio Mattarella e poi a quella di Giovanni Falcone. Attualmente prosegue la battaglia contro la mafia parlando ai ragazzi delle scuole.

    Novi, incontro con l’agente che sopravvisse alla strage di Capaci

    Strage di Capaci e scatti spariti: a Novi il fotografo che li realizzò

    Questa sera iniziativa dell'associazione antimafia Libera con Antonio Vassallo, tra i primi ad arrivare sul luogo dell'esplosione

    La strage di Capaci

    Il 23 maggio 1992, essendo il più giovane degli uomini di scorta, si trovava nella Fiat Croma azzurra che seguiva il giudice, seduto dietro, incaricato di controllare il lato posteriore. I tre uomini della sua auto riportarono gravi ferite, ma sopravvissero: con Angelo Corbo, c’erano Gaspare Cervello e Paolo Capuzza.

    Sopravvisse anche l’autista giudiziario Giuseppe Costanza, che si trovava seduto dietro, nella automobile guidata dal giudice Giovanni Falcone. Morirono i tre agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, oltre a Giovanni Falcone e alla moglie Francesca Morvillo. Angelo Corbo fu testimone di quanto avvenne quel giorno, poiché riuscì a uscire subito dall’auto, benché ferito.

    L’iniziativa fa parte del “Progetto Legalità” dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure, organizzata da Valentina Avvento con l’associazione Libera. Collaborano Fondazione Social, Ics e associazione Parcival. L’incontro ha il patrocinio dei Comuni di Novi e Bosco Marengo.

    novi-ligure-angelo-corbo-agente-sopravvissuto-strage-capaci

    SEGUI ANCHE:

    angelo corbo associazione libera associazione parcival ciampini boccardo fondazione social istituto ciampini boccardo novi ligure strage di capaci valentina avvento
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C