• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terme,
    Nella foto, da sinistra, Danilo Rapetti, Vittoria Poggio, Alberto Cirio, Massimo Antonucci e Marco Protopapa
    Economia, Politica
    Alessandro Francini  
    30 Gennaio 2024
    ore
    15:25 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Terme, Act Consumatori incontra Cirio: “Regione al nostro fianco”

    Antonucci ha chiesto un impegno concreto al Governatore per la tutela del diritto alla salute: «E bisogna fare luce sulla cessione delle quote»

    TORINO – Nella mattinata di ieri, lunedì 29, Act Consumatori ha incontrato a Torino al Palazzo della Regione il Governatore  Alberto Cirio per parlare delle Terme di Acqui. Presenti gli Assessori regionali Marco  Protopapa e Vittoria Poggio, nonché il sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti. 

    Massimo Antonucci, presidente dell’associazione che tutela i diritti dei consumatori, ha fatto appello al presidente della Regione, «al quale – spiega – come già fatto con il ministro Zangrillo, l’onorevole Molinari e il consigliere Ravetti, abbiamo chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta per fare luce sulle responsabilità personali in merito alla cessione delle quote regionali da parte di FinPiemonte a beneficio di Finsystem Srl, attuale proprietaria del comparto termale. In più, l’acquisizione dello stabilimento Regina, con cui la Regione potrebbe garantire l’accesso alle cure sanitarie ai tanti pazienti che oggi devono rivolgersi altrove».

    “Grave danno erariale”

    Nelle scorse settimane Antonucci ha incontrato Gianlorenzo Binaghi, amministratore delegato della South Marine Real Estate S.A., nel 2016 società molto vicina all’acquisizione del pacchetto termale acquese. Con l’ausilio dei propri legali i vertici della società svizzera hanno fornito al presidente di Act una corposa documentazione sulla fase di vendita dell’ 81,19% delle quote di FinPiemonte a FinSystem S.r.l. «Come abbiamo spiegato al Presidente – sottolinea Antonucci – i nuovi atti confermano i nostri sospetti: alle responsabilità politiche se ne aggiungono di personali ben più gravi per danno erariale».

    La Guardia di Finanza che ha indagato sulla vicenda, infatti, ha rilevato un  danno erariale di quasi 7 milioni di euro per i quali pende, innanzi la Procura della  Repubblica di Torino, un procedimento penale “per Turbata libertà degli incanti e False  comunicazioni sociali”.
    «Sulle responsabilità personali – dichiara Antonucci – si esprimerà la Magistratura, per quanto riguarda quelle  politiche posso affermare che è stato miope non considerare strategiche per la Regione Piemonte le Terme di Acqui e folle vendere al privato. Farò di tutto affinché l’acqua termale  torni in mano pubblica e sia restituita ai cittadini».

    Cirio: “Agiremo su più fronti”

    Il presidente Cirio ha delineato varie possibilità d’intervento: dall’acquisizione delle quote societarie, alla gestione delle concessioni termali in scadenza nel 2025. «Daremo mandato  alla Provincia di Alessandria di approfondire, con uno studio, le altre fonti esistenti oltre a  nuovi modelli gestionali che possano coinvolgere la Regione» ha affermato.

    «Il monopolio sulle Terme va rotto – ha aggiunto il sindaco Danilo Rapetti – A tal fine il Comune ha presentato alla Provincia una richiesta per la ricerca e lo studio di nuove fonti  termali e una manifestazione di interesse per la concessione “Città di Acqui Terme” in  scadenza nel 2025. Noi siamo disponibili a coinvolgere anche altri privati».

    “Parole chiare e incoraggianti”

    Soddisfazione per l’esito dell’incontro da parte del presidente di Act Consumatori: «Dal Governatore parole chiare e incoraggianti. L’attuale situazione di stallo – sottolinea Antonucci – è  deleteria per l’economia della comunità acquese ed è una chiara violazione del Diritto alla  Salute di tanti pazienti, oggi costretti a rivolgersi altrove o a ripiegare su cure farmacologiche. Abbiamo registrato, con piacere, l’esistenza di un piano di valorizzazione  dello stabilimento Regina attualmente in fase di elaborazione per mano dell’Asl. Confidiamo che presto tornino villeggianti in zona Bagni e clienti termali nelle strutture ricettive e negli esercizi acquesi. Vigileremo affinché quanto detto si tramuti in azioni  concrete che possano declinare le potenzialità termali secondo seri piani industriali e  finalmente restituire alla città la dignità perduta a causa dei capricci di un privato».

    SEGUI ANCHE:

    act consumatori massimo antonucci presidente cirio. cirio terme acqui terme di acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Act va da Cirio: «Cessione quote regionali, ci saranno novità»
    Economia
    Acqui Terme
    Act va da Cirio: «Cessione quote regionali, ci saranno novità»
    Il presidente Antonucci il 29 gennaio a Torino per parlare di Terme: "Invece di foraggiare i Pater la Regione acquisisca il Regina"
    di Alessandro Francini 
    13 Gennaio 2024
    ore
    10:00
    ACQUI TERME - Dopo il ministro della Pubblica Amministrazione Zangrillo e l’onorevole Molinari, il p...
    Leggi di piú
    “Cirio non ci risponde? Andremo da Iene, Striscia e Report”Da Act Consumatori una petizione per riaprire il “Regina”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Cirio chiama Act: “Incontro per parlare anche del ‘Regina’”
    Economia, Politica
    Acqui Terme
    Cirio chiama Act: “Incontro per parlare anche del ‘Regina’”
    Antonucci: "Il presidente si è scusato e ci ha promesso una convocazione a Torino per la metà di gennaio"
    di Alessandro Francini 
    29 Dicembre 2023
    ore
    11:56
    ACQUI TERME - Dopo la richiesta di attenzione fino a ieri non pervenuta da parte del governatore del...
    Leggi di piú
    Act Consumatori, Pec anche a Cirio: “Moral suasion per le Terme”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C