Sport e disabilità, tre associazioni con il Csp per l’inclusione
Un momento della manifestazione "Judo è inclusione" (2022)
Società
Elio Defrani  
1 Febbraio 2024
ore
09:30 Logo Newsguard
novi ligure

Sport e disabilità, tre associazioni con il Csp per l’inclusione

Aquarium, Atletica Novese e Judo Club collaborano con i servizi sociali a un progetto per l'inclusione dei disabili

NOVI LIGURE — Tre associazioni sportive di Novi Ligure stanno collaborando con il Consorzio dei servizi sociali a un progetto per l’inclusione delle persone con disabilità. Le tre associazioni che hanno raccolto l’invito del Csp sono Aquarium, Atletica Novese e Judo Club.

Grazie alla sensibilità dei tecnici e dei dirigenti delle società, i ragazzi disabili hanno potuto partecipare alle attività sportive attraverso interventi di sostegno attuati da personale educativo specializzato.

«I ragazzi hanno vissuto un’esperienza di socializzazione e crescita in un contesto di sport che fin da subito si è mostrato molto sensibile», spiegano dal Consorzio dei servizi alla persona. L’ente gestisce i servizi sociali per una trentina di Comuni del novese.

Sport e disabilità, tre associazioni con il Csp per l’inclusione

Assistenza a domicilio dopo il ricovero, progetto del Csp di Novi

NOVI LIGURE — Assistenza a domicilio per le persone dimesse dopo un ricovero in ospedale. È l’obiettivo del progetto “Dimissioni…

Tre associazioni impegnate

Le famiglie hanno accolto positivamente l’iniziativa mostrando interesse per le attività proposte. Oggi, grazie alle risorse del Fondo Regionale, il Csp e le associazioni prevedono di proseguire su questa strada. Saranno stipulate convenzioni che permettano al Consorzio di stabilizzare queste collaborazioni e magari di estenderle ad altri soggetti.

«Il territorio e le sue associazioni rispondono in modo attivo alle diverse iniziative che si propongono a favore dei più fragili», dicono dal Csp. «È un buon auspicio per nuove collaborazioni che intendiamo realizzare nel 2024. Sarà coinvolta un’ampia fascia di utenti che per diversi motivi hanno difficoltà ad approcciare in modo autonomo alla pratica sportiva», concludono dal Consorzio.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione