• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Poeti
    Viktor Oliva, Il bevitore di assenzio, 1901
    Cultura
    Elio Defrani  
    5 Febbraio 2024
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    la conferenza

    Poeti maledetti, da Baudelaire a Rimbaud: incontro a Serravalle

    Alla biblioteca di Serravalle Scrivia si terrà la conferenza "La sublime maledizione"

    SERRAVALLE SCRIVIA — Un incontro su vino, poesia e virtù da Baudelaire a Rimbaud. Domani pomeriggio, alla biblioteca di Serravalle Scrivia, si terrà l’incontro “La sublime maledizione”, a cura di Patrizia Ferrando e Marcus Risso.

    Alle 17.00 di martedì 6 febbraio si aprirà una interessante conferenza sui “poeti maledetti”, come Paul Verlaine nel 1883 ebbe a definire se stesso e gli altri artisti della sua generazione. Si partirà da Baudelaire, il più diretto capostipite dei poeti maledetti, che invitava alla perenne ebbrezza, non tanto del corpo ma dello spirito. Un antro di immaginazione, in cui l’artista bohémien dà forma alle sue visioni, alle sue creature, ai suoi deliri, prima di trasformarli in poesia, letteratura, pittura.

    Tristan Corbière, Stéphane Mallarmé, Arthur Rimbaud, Auguste Villiers de L’Isle-Adam, Marceline Desbordes-Valmore: sono alcuni degli artisti che, forse anche grazie ad assenzio e oppiacei, alimentarono uno dei più fervidi periodi culturali dell’umanità.

    Poeti maledetti, da Baudelaire a Rimbaud: incontro a Serravalle

    Serravalle: l'arte e la letteratura degli Esteti dell'Ottocento

    SERRAVALLE SCRIVIA — “Il tormento della bellezza. Tre passeggiate con gli Esteti dell’Ottocento” questo il titolo dell’incontro curato da Patrizia…

    SEGUI ANCHE:

    marcus risso patrizia ferrando serravalle scrivia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C