“Mercoledì della salute”, si parla di disagio giovanile
Maurizio Cremonte
Società
Elio Defrani  
6 Febbraio 2024
ore
07:00 Logo Newsguard
Serravalle Scrivia

“Mercoledì della salute”, si parla di disagio giovanile

Primo appuntamento a Serravalle Scrivia con la rassegna dedicata alla medicina sociale. Esperti a confronto sul disagio giovanile

SERRAVALLE SCRIVIA — Primo appuntamento domani pomeriggio per i “Mercoledì della salute”, organizzati a Serravalle Scrivia, sotto la direzione scientifica di Riccardo Lera. L’appuntamento di mercoledì 7 febbraio, dal titolo “Psichiatria: guarire si può?” sarà dedicato ai disturbi psicopatologici.

Disagio giovanile

Il terzo millennio ha comportato un progressivo incremento dei problemi legati al disagio giovanile e dei disturbi psicopatologici a esordio in epoca adolescenziale. Un incremento addirittura esponenziale, se riferito alla pandemia che ha comportato una netta riduzione di quei rapporti sociali tanto fondamentali nelle età evolutive, quali la preadolescenza e l’adolescenza.

A tutto ciò si somma l’irruzione massiccia di internet, con la sua consueta e martellante diffusione di stereotipi e false realtà, fortemente condizionanti per i giovani che vivono la già di per sé tumultuosa evoluzione adolescenziale. In questo scenario si inseriscono poi le crescenti incertezze che coinvolgono sia le famiglie e il loro ruolo genitoriale, sia le classiche figure di riferimento nell’ambito sociale.

Nel corso della conferenza saranno presi in esame i principali campanelli di allarme di un possibile disagio, o disturbo psicopatologico giovanile disfunzionali a esso, come pure i positivi comportamenti familiari (o sociali) che possono favorire la fisiologica evoluzione degli adolescenti.

“Mercoledì della salute”, si parla di disagio giovanile

A Serravalle Scrivia ripartono "I Mercoledì della salute"

SERRAVALLE SCRIVIA — E' stato presentato, in biblioteca, a Serravalle, il programma del ciclo di incontri di medicina sociale denominato…

Il programma

L’evento, in programma alle 16.30 presso l’aula magna delle scuole di Serravalle, in via San Rocco, vedrà la partecipazione di Maurizio Cremonte (già primario del reparto di neuropsichiatria infantile ad Alessandria), Maria Laura Ippolito (psicologa) e Giuseppe Tibaldi (responsabile del dipartimento salute mentale provinciale di Modena). Modera Maurizio Scordino, sociologo e giornalista.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione