Artigiani alessandrini in udienza privata da Papa Francesco
Società
Marcello Feola  
15 Febbraio 2024
ore
14:25 Logo Newsguard
La visita

Artigiani alessandrini in udienza privata da Papa Francesco

Il pontefice: "Hanno occhi diversi per guardare la realtà e i loro prodotti 'camminano' per il mondo"

ALESSANDRIA – C’era anche una rappresentanza di Alessandria e provincia all’udienza privata di Papa Francesco. Quella che si è svolta nei giorni scorsi nell’Aula Paolo VI (Sala Nervi) di Città del Vaticano con 400 artigiani di Confartigianato Piemonte.

L’incontro con il Pontefice era atteso da tempo e ha coinvolto alcune migliaia di aderenti con i loro familiari, provenienti da tutta Italia.

Dignità del lavoro, responsabilità sociale delle imprese sono stati alcuni dei temi affrontati dal pontefici – raccontano i presenti – Il Papa ha poi ricordato come le macchine eseguono, ma gli artigiani inventano. E mettono in gioco la loro creatività con il cuore, le mani e i piedi.

Il Papa: “Non scoraggiatevi”

“Non tutti hanno la fortuna di avere le mani degli artigiani – ha detto il Santo Padre -. E a loro dico: non scoraggiatevi a offrire posti di lavoro. Gli artigiani hanno occhi diversi per guardare la realtà e i loro prodotti ‘camminano’ per il mondo”. Poi ha esortato il settore: “Gli artigiani siano artigiani di fraternità”.

 

 

La delegazione alessandrina era guidata dal presidente di Anap Alessandria Giuseppe Capra e dai vice Faustino Franzosi e Stefania Quaglia. “La gioia per questo incontro è andata oltre alla sfera individuale per la personalità di Papa Francesco. Che, con parole semplici ma di grande efficacia, ha evidenziato appieno l’importanza del Valore Artigiano”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione